BIO-PRANOTERAPIA

Pranoterapia significa “cura mediante l’utilizzo del prana”. Il termine ‘‘PRANA’’ deriva dal sanscrito (antica lingua indiana) e vuol dire “soffio vitale”: si riferisce all’energia di cui, secondo le teorie orientali, è permeato tutto l’universo, esseri viventi compresi.

La pratica terapeutica che utilizza il prana mediante l’apposizione delle mani su un corpo malato è antica quanto il mondo e applicata in oriente da millenni. Si tratta, a tutti gli effetti, di un fenomeno bio-energetico umano, alla portata di tutti, che cura senza ricorrere ai farmaci o a strumenti medicali, facendo leva sulla capacità di guarigione e di autoguarigione dell’essere umano. Altri termini similari sono: bioterapia, bioenergia, biomagnetismo. La caratteristica di questa pratica consiste nell’apposizione delle mani sul corpo di una persona senza l’uso di alcuno strumento o di manipolazioni.

La malattia, secondo i pranoterapeuti, non è altro che uno squilibrio di energia all’interno dell’organismo e l’idea su cui si fonda la pranoterapia è che ci si ammali per un sovraccarico o per una carenza di energia. I pranoterapeuti, mediante l’utilizzo del loro soffio vitale, oggi detto “flusso bioenergetico”, riescono a ripristinare l’equilibrio energetico, favorendo così i processi di guarigione.

Il nostro percorso formativo è di notevole interesse per coloro che sono interessati a conoscere, studiare e sperimentare lo studio teorico e pratico dell’energia bio-pranica presente in ogni essere umano, sia pure a diversi livelli di intensità.

Si tratta, in breve, di imparare a sentire e ad espandere il proprio potenziale energetico e a saperlo canalizzare per aiutare se stessi e gli altri attraverso delle semplici tecniche, purché eseguite regolarmente. Durante lo stage vengono proposte numerose procedure per verificare, estrinsecare, sviluppare, potenziare, canalizzare ed utilizzare la propria bioenergia 

Il corso è volutamente essenziale, sia dal punto di vista teorico che dal punto di vista pratico e applicativo, e le persone più predisposte e impegnate nelle pratiche proposte potranno sicuramente già estrinsecare e verificare diversi fenomeni durante il proprio percorso.

TITOLO CONSEGUITO

• Teorie, ipotesi e studi sulla pranoterapia
• Psicologia, formazione, qualità e professionalità dell’operatore
• Pranoterapia: le componenti energetiche e quelle psichiche
• La gestualità in pranoterapia
• La seduta in pranoterapia (trattamento generale e specifico a seconda delle problematiche da trattare): durata, frequenza, costi.
• Effetti dei trattamenti
• Deontologia dell’operatore di pranoterapia
• Preparare e caricare le mani
• Il rilassamento e l’emissione di onde cerebrali “alfa”
• Le tecniche di respirazione e la ricarica energetica
• Esercizi di bio-pranoterapia: stimolare, percepire e dirigere il flusso energetico nelle mani
• Test per la verifica dell’irradiazione bioenergetica
• Esercizi per lo sviluppo delle percezioni sottili e dei sensi psichici
• L’orientamento dell’energia pranica
• La concentrazione e la visualizzazione
• Prevenzione e riequilibrio dello stato di salute
• Il trattamento di riequilibrio generale
• Trattamenti specifici
• Azione a distanza mediante fotografia
• Auto-trattamento e auto-guarigione
• Magnetizzare e smagnetizzare oggetti
• Trattamento di animali
Quota di partecipazione

950,00€ euro inclusa iscrizione ISU annuale

Pagamento Rateizzato

150€ (Iscrizione) + 4 Rate da 200€/mese

17-18 Maggio

21-22 giugno

5-6 luglio

26-27 luglio

I NOSTRI ISTRUTTORI

STEFANO FONTANA

CEO & Founder Istituto di Scienze Umane – ISU,
Autore ed Editore,
Esperto in Tecniche di Meditazione e Bioenergetica,
Master Yoga, Massaggiatore

RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il modulo per essere ricontattato

TESTIMONIAL