indietro Precedente Inizio avanti

 

Eccovi il nuovo poptrend della New Age: letteratura satirica e umoristico-esistenziale della “Nuova Era”, ovvero:

“POPPAGE”

 

presenta le

 

OPERE KOMPLETE DI STEFANANDA

Ovèro: tutte le scandalose opere dell’Autore

 

 

- Le 5 raccolte di Stefananda

 

1. Il Mondo di Stefananda

2. Sexananda - La vera arte del tantra (1° versione)

3. Osé

4. Bruma d'Inverno & Altre Stagioni

5. I racconti di Calimero

 

- I libri di Stefananda

 

1. Storie dal Mondo Alternativo

2. Sexananda - La vera arte del tantra (Edizione Integrale)

3. Mondo New Age

4. La via del Reiki, ovvero: come diventare Reikioni

5. Secondo me l'Amore (so' distrutto)

 

Sostenete gli artisti poveri e incompresi,
sostenete la letteratura del PopP
age, intesi?
La salute mentale dell’umanità
forse migliorerà (o almeno riderà)
stefananda

 

Per un REGALO davvero diverso…

REGALATE STEFANANDA !!!

 

È un vero colpo gobbo, lasciatevelo dire da me che c’ho la cifosi: con una modesta spesa vi ritrovate un libro che potrete utilizzare come un regalo diverso, particolare e alternativo: farete un figurone, perché qualunque sia la reazione della vostra vittima, potrete sempre scaricare la colpa sull’autore, notoriamente incapace di intendere e di volere!!!
Riscuoterete un enorme successo personale ed entrerete così a pieno diritto nell’Olimpo dei “benemeriti” (non preoccupatevi, non si tratta di diventare carabinieri).
Tutti gli scarsi proventi derivati dalla vendita di questa opera dolciaria verranno devoluti nelle (vuote) tasche degli artisti incompresi (sempre il sottoscritto, e più di prima).

… INOLTRE:

Volete anche una dedica speciale, spiritosa e autografata sulla copia per la persona alla quale intendete fare questo singolare regalo?
Fatecelo sapere, unitamente ad alcune caratteristiche della persona in questione, e l’avrete senza alcuna aggiunta di sovrapprezzo.

 

Parola di Stefananda.

 

Preghierina dell'autore

 

Ai miei Lettori, Ammiratori & Sostenitori,

dedico, come riconoscimento alla loro pazienza e comprensione nei miei confronti

e nei casi di demenzialità in genere, gli scritti che seguono.....

 

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Ciak: l’assurda tragicomicità dell’esistenza umana viene messa in scena.
Anzi, in scrittura.

 

 

CARI AMICI,

 

se questi “insoliti” testi che avete letto vi sono piaciuti e li avete graditi per davvero, sebbene ciò appaia incredibile, ci permettiamo di ricordare a ognuno di voi che nella stessa “collana” potete trovarvi (o perdervi.....) altre sfiziose chicche che solo per la fortuna di essere nati a un tiro di schioppo dalla Nuova Era potete oggi gustarvi.

Procedendo con ordine, vi proponiamo…..

 

 

Le 5 raccolte di Stefananda

 

Ognuno dei 5 album/raccolta di STEFANANDA è disponibile nel “formato gigante A4”, in edizione limitata, rilegata e plastificata DE LUXE

 

 

 

1. IL MONDO DI STEFANANDA

(Raccolta Antologica 1991/95; 1995)

Un elegante album contenente un’antologia di 21 “pezzi”, composti tra il 1991 e il 1995, tutti rigorosamente targati “STEFANANDA”.

Oltre ad alcuni inediti, mai presentati prima, in queste pagine ritroverete raccolti, tutti insieme, i brani usciti negli anni 1991/96 sui nostri vecchi e già mitologici “bollettini trimestrali” che, sia nel loro piccolo, hanno fatto storia e scalpore: da “Cristina mon amour” a “Reikioni di tutto il mondo unitevi” da “Lo scandalo delle tangenti” a “Una donna non fa primavera”, da “Portami con te ad Hammamet” a “Visto che sono vivo, tanto vale vivere” e altri ancora. Un minestrone di ironia, comicità, dissacrazione, paradossi, speranze e malinconia, tutti quegli ingredienti che rendono particolari la “vena creativa” del sor Stefananda e, per la prima volta, raccolti in un unico album, che per qualcuno sarà una gradevole e “concentrata” rilettura e, per altri, una spassosa e piacevole novità.

 

Torna su

 

 

 

2. SEXANANDA - La Vera arte del Tantra

(Raccolta - 1° versione 1996)

Un antico manuale indiano, vecchio di 7.000 anni, viene rinvenuto in un misterioso bauletto verde, in uno storico quartiere di Roma: questo prezioso testo cela in sé gli intrigantissimi quanto proibitissimi segreti dell’arte tantrica, incredibilmente attuali e rivolti all’uomo e alla donna di oggi. Forse un profetico testo di un antico Nostradamus d’Oriente?

Quale che sia la verità, questo libro ci propone l’arduo scopo di comprendere da vicino un grande dilemma nella vita di ognuno: il FEFFO.
Che cos’è? Donde è venuto? A cosa serve? Perché si fa? Come funziona? Perché ne esistono uno, due e tre? E’ bene assaporare i piaceri della carne o è meglio essere vegetariani? Perché tutti ne parlano e pochi lo fanno?
Insomma, Zio mio, ma perché hai fatto tutto così complicato?
Rispondere a tali (ed altre!) importanti domande è il senso di questo originale e antico testo del Grande Maestro Guru Tantrananda Nandananda, da noi riscoperto e raccolto, il quale sapientemente, ai suoi bei tempi, sentenziava: “Senza una sana comprensione e accettazione del FEFFO, che è il primo gradino dell’infinita scala dell’Amore Cosmico, non è possibile effettuare alcun vero progresso di crescita personale e spirituale e chi non ammette ciò (illuso ed ipocrita) non può solo per questo non ritenersi coinvolto poiché il FEFFO non perdona: prima o poi si vendica!”

 

Torna su

 

 

3. Osé

(I Racconti del PopPage 1997)

Dopo “IL MONDO DI STEFANANDA” e “SEXANANDA - LA VERA ARTE DEL TANTRA”, due dei più notevoli in-successi di vendita degli anni 90, l’autore (il diabolico Stefananda) ci riprova con una nuova raccolta di racconti, intitolata - appunto - “OSÉ”.

Una nuova e più matura raccolta di storie dal mondo dell’olistico/alternativo, dove i fatti e il paradosso, l’ironia e l’autoironia, l’idealismo e il cinismo, il realismo e l’assurdo,il tragico e il comico, il romantico e il brufoloso spinto si sposano armoniosamente tra loro, grazie a uno stile più unico che raro, più sadico che unico, più autentico che sadico. Tra i nuovi, intriganti racconti: “LA VACANZA AL CAMPO MACROBIOTICO”; “LA FOSSA DEI REIKIONI”; “INCUBO ALLOPATICO”; “IO WATSU DA SOLO”; “COLPA DELL’ALGA”; “UNA RISATA MI SEPPELLIRÀ”; “IN POPPA CON MISTER PAPPA”; “UNA STORIA TANTRICA”; “TROPPO PRANA IN CASA GURGIA”. Conclude l’album “AMARO MA VERO”, un lungo brano autobiografico.

 

Torna su

 

 

 

4. BRUMA D’INVERNO & ALTRE STAGIONI

Come in Osé, ancora una raccolta di storie e di racconti - i più recenti - utilizzando in una felice e riuscita combinazione gli ingredienti di sempre. In questa antologia non troviamo esclusivamente situazioni concernenti il mondo dell'alternativo e della new age, poiché parecchi brani spaziano nell'ambito dei sentimenti e dei rapporti umani, soprattutto gli eterni, complicati, conflittuali rapporti tra uomo e donna.

Per l’occasione, l’autore recupera anche un significativo e lungo brano (non apparso nelle altre raccolte), suddiviso in parecchi paragrafi, scritto anni addietro, “SECONDO ME, L’AMORE”, briciole di fatti e di riflessioni agrodolci e, tuttavia comico/ironiche. Non mancano, tuttavia, brani molto più seri e malinconici. Parte di questo materiale è rimasto finora inedito.

 

Torna su

 

 

5. I RACCONTI DI CALIMERO

(I "Classici" di Stefananda - 1991/2001)

Abbiamo appreso, con incredulità e stupore (però con soddisfazione) che alcuni dei nostri (sempre rari) estimatori ci richiedono gli album di Stefananda allo scopo di fare un regalo diverso e divertente, e ciò ci ha suggerito un'idea: comporre una raccolta selezionata di brani, una sorta di "THE BEST".

Non è stato facile identificare i pezzi da "selezionare" ("sono tutti bimbi miei" , ha gridato singhiozzando l'autore "non posso darli in adozione: o tutti, o niente", ma poi ha visto i $ e s'è convinto), ci si è dovuti allora affidare alle indicazioni fornite nel tempo dal gusto dei nostri lettori. Non compaiono, nell'antologia, brani tratti da "SEXANANDA", in quanto questo lavoro rappresenta, come si diceva una volta, una sorta di "concept album", nel quale le varie fasi che lo compongono sono tutte collegate tra loro e seguono un'idea di fondo, che a dire il vero noi stiamo ancora cercando di individuare. Quando si dice che di certezze nella vita ce ne sono poche, eh? In appendice alla raccolta, conclude il volume una serie di "poesiole" in rima alla Stefananda, autentiche chicche di comica saggezza.

 

Torna su

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------

 

I libri di Stefananda

 

 

1. STORIE DAL MONDO ALTERNATIVO

(Guru Cola, Karma Cola & altri Inciuci)

 

Questo libro si propone come il primo di una lunga - e si spera fortunata - serie dove, in un settore-contenitore così vasto quale quello della new age, dell’alternativo, della ricerca interiore, non sembrano trovare spazio l’ironia, l’umorismo, la goliardia, la satira, fatta eccezione che negli articoli e nei saggi di “penne” più o meno note che ridicolizzano questo vasto movimento umano in piena crescita, senza tuttavia averlo mai esplorato dall’interno.

Questo libro si propone come il primo di una lunga - e si spera fortunata - serie dove, in un settore-contenitore così vasto quale quello della new age, dell’alternativo, della ricerca interiore, non sembrano trovare spazio l’ironia, l’umorismo, la goliardia, la satira, fatta eccezione che negli articoli e nei saggi di “penne” più o meno note che ridicolizzano questo vasto movimento umano in piena crescita, senza tuttavia averlo mai esplorato dall’interno. L’autore, con la denominazione scherzosa di “POPPAGE”, propone una sorta di “nuovo” genere letterario satirico-umoristico-esistenziale, dove felicemente riescono ad incontrarsi l’umorismo, il paradosso, la poesia, l’anelito alla ricerca interiore, le contraddizioni, le speranze e i drammi dell’esistenza umana. In sedici racconti, colui che legge viene a contatto con la realtà “dietro le quinte” dei personaggi che sovraffollano il mondo, nelle parole dell’autore, dello “Spiritual Market” e che spesso si propongono all’esterno come dei Messia reincarnati o, perlomeno e quando si contengono, come maestri di pensiero e di vita.

C’é qualcosa che non va nella vostra vita?
Il Maestro Tantrico Illuminato, Solananda, che avevate invitato speranzoso nel vostro centro yoga per rialzare il volume di affari ed allievi é fuggito, portandosi via con sé la vostra donna e l’incasso?
Il magico cristallone terapeutico che avrebbe dovuto proteggervi da ogni disgrazia e malattia tenendolo in tasca, vi è scivolato di dosso bucandovi mortalmente un piede?
Vostro marito vi ha abbandonato, si è fatto Hare Krishna donando al suo tempio tutti i vostri gioielli e lasciandovi le rate del mutuo da pagare?

Qualunque cosa vi sia accaduta, non preoccupatevi: tutto ciò è niente in confronto alle peripezie tragicomichesoteriche che sta attraversando l’autore di questo libro.

Come caldamente ci esorta l’autore, nel risvolto di copertina: “C’é qualcosa che non va nella vostra vita? Qualunque cosa vi sia accaduta, non preoccupatevi: tutto ciò è niente in confronto alle peripezie tragicomichesoteriche che sta attraversando l’autore di questo libro. Sedetevi, rilassatevi, e cominciate a leggere. Vedrete che c’è anche chi sta peggio. Sedici storie assurde, surreali, paradossali, comiche ed ironiche, con una punta di amaro realismo vi schiuderanno a nuove dimensioni dell’Essere e dell’Avere, e forse la società acquisirà dei nuovi opinionisti. Tutto ciò é importante, perché quel grande Circo che è l’esistenza umana deve continuare e qualcuno deve pur spingere. Io mi sono rotto di farlo, cominciate a muovervi anche voi”.

In questo folle volume vengono raccolte e presentate, per la prima volta al grande pubblico, alcune delle più celeberrime avventure umane, disumane, esoteriche e professionali dell’autore. Questo è un testo che può fare da terapia intensiva in caso di momenti di depressione, di sconforto, di apatia. Basta leggerlo: non c’è altro da fare (a parte il suicidio). Comunque, qualsiasi altro momento libero andrà bene ugualmente. Ecco un regalo che vi renderà famosi e ben ricordati per tutta la vostra esistenza.

 

Per sorridere. Per scherzare. Per pensare. Per riflettere. Per conoscere. Per capire meglio un’ondata di pensiero e di tendenza che non è solo moda, come alcuni erroneamente minimizzano, ma autentico segnale d’allarme ed espressione di un profondo disagio interiore avvertito ormai a tutti i vari livelli e strati sociali.

 

Questo é un libro scritto per far ridere, per far pensare e per farvi sollevare l’Energia Kundalini. E’ la migliore risposta possibile, naturale ed ecologica al Viagra

S. S. Maestro Stachofeka Enagakata Roshi

 

 

Torna su

 

 

2. SEXANANDA - La Vera arte del Tantra

Edizione INTEGRALE illustrata - 1999)

 

Un antico manuale indiano, vecchio di 7.000 anni, viene rinvenuto in un misterioso bauletto verde, in uno storico quartiere di Roma: questo prezioso testo cela in sé gli intrigantissimi quanto proibitissimi segreti dell’arte tantrica, incredibilmente attuali e rivolti all’uomo e alla donna di oggi. Forse un profetico testo di un antico Nostradamus d’Oriente? .

Quale che sia la verità, questo libro ci propone l’arduo scopo di comprendere da vicino un grande dilemma nella vita di ognuno: il FEFFO.
Che cos’è? Donde è venuto? A cosa serve? Perché si fa? Come funziona? Perché ne esistono uno, due e tre? È bene assaporare i piaceri della carne o è meglio essere vegetariani? Perché tutti ne parlano e pochi lo fanno?
Insomma, Zio mio, ma perché hai fatto tutto così complicato?
Rispondere a tali (ed altre!) importanti domande è il senso di questo originale e antico testo del Grande Maestro Guru Tantrananda Nandananda, da noi riscoperto e raccolto, il quale sapientemente, ai suoi bei tempi, sentenziava: “Senza una sana comprensione e accettazione del FEFFO, che è il primo gradino dell’infinita scala dell’Amore Cosmico, non è possibile effettuare alcun vero progresso di crescita personale e spirituale e chi non ammette ciò (illuso ed ipocrita) non può solo per questo non ritenersi coinvolto poiché il FEFFO non perdona: prima o poi si vendica!”

C’è, sicuramente, un filone letterario che non smette mai di crescere e di incuriosire, ed è quello legato alle tematiche dell’amore, dell’affettività e della sessualità. Sarà per una sorta di tabù e di mistero che circonda tali argomenti, sarà per una sorta di insoddisfazione generale, o per una semplice curiosità mista a un senso di malizia, ma di fatto l’interesse legato a queste tematiche rimane forte e sempre attuale.
In particolare, negli ultimi anni si è creata una certa tendenza ad accostarsi a una concezione dell’amore e del sesso propria della cultura orientale, particolarmente quel complesso di teorie e di tecniche che costituiscono la disciplina tantrica indiana. Per tutti gi anni novanta se ne è parlato più che diffusamente, attraverso ogni mezzo di comunicazione, e ancora se ne parla.
In questo testo che, benché comico ed ironico, non vuole essere volgare, e nemmeno troppo banale e “leggero”, l’approccio ai concetti di cui sopra risulta essere originale, scorrevole di lettura e divertente.

 

Torna su

 

 

... presto in libreria...

 

 

3. MONDO NEW AGE

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla New Age, ma che non avete mai osato vedere

 

L’UNICA OPERA COMICA DI PASSAGGIO
DALLA VECCHIA ERA ALLA NUOVA ERA

Comica, feroce, dissakrante, insinuante,
cardiotonica, tenera, romantica, eroterica.
Senza peli sulla lingua calva, senza tette né legge!

 

  • Cosa ne sapete “VERAMENTE” del mondo e del business dell’ “alternativo” e del movimento “new age” ???
  • Credete che il cristallone del vostro maestro di pranoterapia sia altamente terapeutico?
  • Credete che il vostro maestro di yoga sia la reincarnazione del terzo nipote di Buddha?
  • Credete (ma davvero) che i vostri “canali reiki” siano sicuramente e definitivamente aperti?
  • Pensate che i chakra siano degli interruttori che possano accendersi e spegnersi a comando?
  • Sperate che col 2.000 e con l’Età dell’Acquario Battista cambieranno le cose al governo e che voi possiate diventare nuovi sindaci di Roma?
  • Chi è Simonta Mammeli e perché “watsa” da sola?
  • Che rapporto c’è tra Nuovaera, Merolone e Tettasecca?
  • Quante profezie ci propinerà ancora Celestino?
  • Chi é peggio tra: un insegnante new age, un organizzatore new age, uno scrittore new age, un editore new age e uno Stefananda?
  • Come si apre un centro new age, come si sostiene, come si finanzia e, soprattutto, chi finanzierà voi?

Ma che avete capito, insomma, de ’sta new age?!?

 

Tutti questi ed altri incredibili ed inaspettati segreti vi verranno infallibilmente rivelati in una nuova, incredibile e forsennata raccolta di storie, racconti e raccontini, dove i fatti e il paradosso, l'ironia e l'autoironia, l'idealismo e il cinismo, il realismo e l'assurdo, il tragico e il comico, il romantico e il brufoloso spinto si sposano armoniosamente tra loro, grazie a uno stile più unico che raro, più sadico che unico, più autentico che sadico.

PREMESSAVVISO

 

La lettura di questo irriverentissimo libro è fortemente sconsigliata: ai minorenni; ai minorati; ai morbosi; ai deboli di stomaco; ai conflittuali antigenitali; ai facili nello scandalizzarsi; a coloro che si sentono umanamente e spiritualmente molto evoluti e, soprattutto, a tutti quelli che si sentono troppo seri da non saper ridere di sé, di me, di tutta la follia che giornalmente ci propina il mondo.

Se, nonostante questo cauto avvertimento, vi cimenterete nel leggere, non andate poi a lamentarvi in giro dei presunti gusti orrormaniacali dell'autore, sicuramente più puro, più ingenuo e più innocente di (seguono circa tremila nomi, noti e meno noti, non pubblicabili per decenza).

 

E poi non eravate stati sconsigliati prima?

 

Torna su

 

 

... in preparazione...

 

 

4. LA VIA DEL REIKI, OVVERO: COME DIVENTARE REIKIONI

Le tragicomiche avventure di colui che cercando se stesso si ritrovò poi fesso

 

 

Il personaggio che si muove e si agita in queste pagine non é uno che si sta muovendo ed agitando, come spesso molti altri, “tanto per”: lui non é un coglione one one, no: lui sta cercando se stesso, essendosi smarrito molti anni addietro.
E, per fortuna, dopo centinaia di peripezie tra l’assurdo, il comico e l’atrocico, incontra finalmente l’unico, vero, grande Amore della sua vita: il REIKI !!!
Grazie al REIKI, e solo a quello, il nostro minieroe riuscirà a risolvere tutti i più gravi problemi di ordine psicologico, sociale ed esistenziale che gli agitano l’animo, la mente, ed il pipolo: lavorare poco, lavorare meno, guadagnare tanto; come trovarsi la donna; come farsi ricrescere le unghie, barba e capelli; come depilarsi con la sola forza del pensiero; come guarire il morbillo a distanza; come risolvere la più grande carestia economica mai vista, la sua, e molto, molto, molto di più.
Ma il finale di questa commovente e buffa storia non si può rivelare, altrimenti poi non comprate più il libro.
E allora, che aspettate ???

Prenotateci la vostra copia, diventando reikioni anche voi !!!

 

Torna su

 

 

5. SECONDO ME, L'AMORE: (so’ distrutto)

Storie di uomini & di donne

 

ELUCUBRAZIONI TRAGICOMICHE SUI RAPPORTI AMOROSI

 

Laura sta cercando un compagno.
Rossella sta cercando una storia seria.
Stefania sta guardandosi in giro per trovarsi un "amico", perché del marito s'è rotta e lui s'è rotto di lei.
Margherita, dopo essere stata sfogliata da tutti, per anni, sta cercando il vero, grande, unico Amore della sua vita, sennò va in convento.
Alessandra è depressa perché ha rotto da poco e non sa cosa il futuro le riserva.
Dei miei amici maschi non ne parliamo, stanno più rotti di loro, da autentici disperati, tanto che neppure il gioco del calcio riesce più distrarli come ai bei tempi.
Ah, l'amore, che grande problema. Che grande anatema.
Ognuno, nel suo ambito di mondo, si preoccupa di trovare e di ricevere l’amore, quasi nessuno s’ingegna, invece, di offrirlo o di ricambiarlo, quando c’è.
Ecco qual è il problema. La richiesta non manca, ma l’offerta?
Bisognerebbe studiare di più e a fondo le leggi dell’economia, monetaria e affettiva.
C’è un Lui che sogna una Lei top model, alta, bionda, occhi verdi, petto torreggiante e benestante.
C’è una Lei che sogna un Lui alto, bello, ricco, virile, possibilmente somigliante a Steven Seagal.
Ma con questi presupposti (guardatevi un po' in giro . . .) non si piglia pesce, in tutti i sensi.
Quand’è che si troverà realmente una soluzione?
A voi, o tanti ricercatori della vostra metà perduta e agognata, consiglio di leggere, studiare e meditare su questa sublime raccolta di perle di vita, di verità, di saggezza e, ovviamente, di Amore, che troverete - praticamente quasi gratis, fatti salvi i diritti d’autore - in queste preziose e indimenticabili pagine, appassionanti quasi come le storie di Dylan Dog.
Questo é un libro di cura e di prevenzione, che può davvero aiutarvi a non fare pazzie e a farvi risparmiare tanto tempo, energie e, soprattutto, denaro e spese d’avvocato.
Sono storie e riflessioni che vanno lette e centellinate nel tempo, che hanno un messaggio diverso per ogni volta che le si legge, tanto che alla fine non ci si capisce granché.
Ma l’importante é lo spirito col quale l’Argomento viene trattato, in maniera umoristica sì, ma sacrale.
In fondo, l’amore è una cosa seria, bisogna lavorarci sopra seriamente e a lungo, finché si campa e le energie tirano, se tirano.

A coloro che oseranno affermare che tale tematica é fin troppo seria (guardate un po’ quanto s’accaniscono sui giornali, in TV, in ambulatorio, per strada, medici, psicologi, sessuologi, sociologi, ginecologi, guardoni e maniaci sessuali) per essere trattata in maniera così spiritosa, distaccata, leggiadra e leggera, l’Autore orgogliosamente alza la testa (e solo quella) e risponde, sereno: “Ho detto che l’amore è una cosa seria, mica io!!!”

 

Torna su

 

 

 

I Libri di Stefananda

 

Storie dal Mondo Alternativo

Stefananda

 

storie dal mondo alternativo

 

 

Sexananda

Stefananda

 

sexananda

 

 

Mondo New Age

Stefananda

 

mondo new age

 

 

 

La via del Reiki

Stefananda

 

la via del reiki