Direzione: Stefano Fontana

Sede principale:

Lungotevere Portuense 158, 00153 Roma

Orari e telefono:

Visita la pagina dei CONTATTI

 

Corso di

YOGA ANTI-AGING

yoga articolare, yoga facciale, yoga oculare, tecniche detossinanti e di ringiovanimento

 

A ROMA

 

25-26 Febbraio 2023

 

 

190 € + 30 tessera annuale

 

yoga nidra

 

Che lo Hatha Yoga, fin dall’antichità, si sia speso per favorire il ringiovanimento, la longevità e contrastare l'invecchiamento naturale non è un mistero. 
Frequentemente, nei vecchi testi classici troviamo il riferimento ad esercizi e tecniche che "sconfiggono la malattia, il decadimento, la vecchiaia e la morte" (qui forse esagerando un po').
Spesso i cultori dello Yoga mistico hanno criticato e disprezzato questo apparente narcisismo (ben nota è l'avversione di Swami Vivekananda nei confronti dello Hatha Yoga, che però non gli avrebbe fatto male visto che è trapassato a soli 39 anni), che si preoccupa così tanto del prolungare la vita e la giovinezza, ma d'altronde perché dovremmo preferire la malattia, il decadimento e madama morte?

In questo stage ci occuperemo dunque dello studio e della pratica delle tecniche di yoga finalizzate alla longevità e al prolungamento della giovinezza, avvalorate dalle più recenti ricerche scientifiche, alle quali non mancheremo di fare riferimento.

Nel corso si propone una cospicua serie di esercizi derivati in buona misura dallo Hatha Yoga, sia tradizionale che moderno, nonché alcune pratiche complementari della tradizione orientale ed occidentale.

 

A CHI È RIVOLTO

Lo stage è rivolto a tutti coloro che sono interessati alle pratiche yoga destinate alla bellezza e al ringiovanimento.
La proposta si rivela utile sia per coloro che sono interessati a un utilizzo personale di queste tecniche sia per coloro che operano e/o insegnano in ambito olistico, ai fini professionali.
Il corso è adatto a tutte le età, anche ai giovani, dato che è sempre meglio prevenire che curare.

 

UNA PRECISAZIONE NECESSARIA
Yoga anti-aging non va confuso con lo “yoga per la terza età”, anche detto “yoga per anziani”, il quale è espressamente diretto a persone in là con gli anni. Yoga anti-aging è una proposta aperta a tutti, perché tutti possono beneficiarne indistintamente, ed è particolarmente indicata per la fascia di età media (40-55 anni) dato che l'obiettivo primario è di prolungare o riacquisire un certo grado di ringiovanimento psicofisico.

 

PROGRAMMA

 

YOGA FACCIALE
Lo yoga facciale si divide in due parti essenziali: pratiche per gli occhi e pratiche per tutta la muscolatura facciale

Lo yoga per gli occhi si utilizza per migliorare o mantenere buona vista e la salute degli occhi, per abbellire lo sguardo e per migliorare la concentrazione mentale. 
Lo yoga facciale è utile per tonificare, ringiovanire, rilassare, nutrire il viso e prevenire le rughe e l'invecchiamento.

A - YOGA OCULARE
Esercizi di TRATAKA o sguardo focalizzato
Esercizi di mobilizzazione oculare
Tecniche di focalizzazione e defocalizzazione oculare
Tecnica del PALMING per riposare e rigenerare i tessuti dell'occhio e il sistema nervoso
Automassaggio e digitopressione per gli occhi

B - YOGA FACCIALE
Esercizi di ginnastica facciale per tonificare, rassodare la muscolatura e stimolare la circolazione locale, applicati ai vari distretti del viso
Esercizi di prevenzione antirughe
Rilassamento e decontrazione consapevole del viso
Automassaggio e digitopressione per viso, collo, cranio.

YOGA ARTICOLARE
Movimenti per sbloccare e riattivare tutte le articolazioni

INOLTRE:
Sequenze yoga detossinanti
Tecniche rapide per la tonificazione muscolare generale
Tecniche per il ringiovanimento cerebrale e cognitivo
Tecniche respiratorie specifiche
Pratiche speciali di purificazione e ringiovanimento (kriyas e shat karma)
Pratiche per la sessualità
Tecniche per la longevità
Terapia del freddo
Terapia irradiante o del calore
Procedimenti psichici
L’alimentazione nello yoga: aspetti e consigli pratici
Uno sguardo ai rimedi moderni
Il contributo delle ricerche scientifiche attuali

 



 

INFORMAZIONI SUL CORSO

 

 

Docente

STEFANO FONTANA

 

A CHI SI RIVOLGE

Il Corso è aperto a tutti.

 

ATTESTATO

Si lascia certificato ad uso professionale su richiesta diretta in fase di iscrizione

 

ORARIO

Sabato Ore 10.00/16.00; domenica ore 9:30/13:30

 

MATERIALE DIDATTICO INCLUSO

dispensa didattica illustrata
OCCORRENTE

tuta, tappetino, una copertina o un plaid

 

 


CORSO FORMAZIONE

Insegnanti Yoga

 

 

Corso Completo

in 13 weekend


CORSO FORMAZIONE

ISTRUTTORI DI GINNASTICA BIOENERGETICA

 

corso insegnanti e istruttori bioenergetica

 


 

 

raja yoga

 

Corso settimanale di

RAJA YOGA

da Settembre a Giugno

in zona Trastevere-Testaccio

 


 

posizione yoga

 

Corso settimanale di

HATHA YOGA

in zona Trastevere-Testaccio

 

 


 

 

Istituto di Scienze Umane - www.istitutodiscienzeumane.org - info@istitutodiscienzeumane.org
© 2006-2022 ISU