Corso di Formazione
SURYANAMASKARA - IL SALUTO AL SOLE
dalla tradizione ai pancha suryanamaskara
A ROMA,
18 novembre 2023
90 € + 30 tessera annuale
Il Suryanamaskara (saluto al sole) è da considerarsi una sadhana yoga completa, essendo caratterizzato da sequenze di asana, pranayama, recitazione di mantra e pratiche meditative all’interno della sua struttura. Si evince pertanto che Suryanamaskar è più di una sequenza di esercizi fisici:
attraverso gli ASANA agiamo su tutto l'organismo: circolazione sanguigna e linfatica, organi interni, sistemi ghiandolari, colonna vertebrale e apparato muscolo-scheletrico;
-
attraverso il PRANAYAMA agiamo su tutto l'apparato respiratorio: i polmoni si riempiono d'ossigeno, la gabbia toracica si espande, viene eliminata una notevole quantità di anidride carbonica e di tossine; migliora la capacità polmonare e, soprattutto, è favorito l’assorbimento del Prana (soffio vitale);
-
attraverso i MANTRA (i suoni) agiamo sulla mente, e ci sintonizziamo su frequenze positive.
-
a livello sottile, la pratica del suryanamaskar stimola tutti i chakra e costituisce quindi anche una pratica di grande potenza spirituale ed energetica.
PROGRAMMA
Il corso è suddiviso in 2 parti.
La prima parte, che si svolgerà la mattina, prevede la pratica e l’analisi del saluto al sole tradizionale: costruiremo pezzo per pezzo la sequenza, approfondendo la corretta esecuzione di ogni asana e scoprendo i suoi relativi effetti; analizzando la sua azione a livello sottile e scoprendo i mantra associati. Scopriremo insieme che la pratica quindi, diventerà sempre più completa.
La seconda parte del corso, che si svolgerà nel pomeriggio, prevede la conoscenza e la pratica di altre 4 sequenze del saluto al sole: Garuda, Aruna, Samkranti e Bhaskara.
Al termine della giornata ci saluteremo con la pratica completa dei panchasuryanamaskara.
INFORMAZIONI SUL CORSO
Docente
DURATA
1 sabato
ATTESTATO
Si rilascia attestato
A CHI SI RIVOLGE
Il corso è rivolto a tutti tutti
MATERIALE DIDATTICO INCLUSO
1 dispensa illustrata
ORARIO
Sabato ore 10.00/17.00
OCCORRENTE DA PORTARE CON SE
Abbigliamento comodo e una copertina