Corso di Formazione
INSEGNANTI DI PRANA VIDYA
A ROMA, in 2 weekend
15-16 Febbraio 2020
21-22 Marzo 2020
380 € + 30 tessera annuale
Prana è la somma totale di tutta l'energia manifesta nell'universo
(Swami Sivananda)
Prana-Vidya è il sistema per ricaricare la vostra batteria scarica
(Swami Satyananda Saraswati)
Prana è vita. È la forza vitale che anima tutti i livelli dell'essere. Prana permette al corpo di muoversi, alla mente di pensare. Prana si manifesta anche sotto forma di emozioni, pulsioni, sentimenti. “Prana”, nel corpo dell'individuo, è una manifestazione del Respiro Universale (il grande Respiro). Per tale ragione si tenta di armonizzare il respiro individuale, conosciuto come Pinda, con il respiro cosmico: Brahamanda. La manifestazione primaria del Prana nell'organismo è il respiro. Il nostro respiro è in connessione con la mente. Ne subisce l'influenza ed è altrettanto in grado di esercitare su di essa il proprio potere. In questa ottica il nostro respiro (espressione primaria della vita intesa come Prana) può essere sottoposto al nostro controllo. Prana-Vidya è conoscenza del Prana e, attraverso questa conoscenza, capacità di manipolarlo. È risvegliare, dirigere, espandere consapevolmente il soffio vitale nel nostro essere. Espansione del respiro è espansione della coscienza.
EFFETTI
La pratica costante di Prana Vidya porta benefici sul piano fisico, mentale e spirituale. Il corpo diventa più vitale, più rilassato. Migliora il funzionamento di tutti gli organi interni. La mente diventa più stabile. Sul piano spirituale espande la coscienza e apre le porte alla consapevolezza del potenziale energetico insito nell'essere umano.
PROGRAMMA di PRANA VIDYA
Apparato respiratorio: strutture coinvolte nel movimento respiratorio
Respiro spontaneo
Respiro guidato
Sperimentare il respiro diaframmatico: anteriormente, posteriormente, lateralmente, nel perineo
Sperimentare il respiro costale: verso l'alto, anteriormente, posteriormente, lateralmente
Espandere la capacità respiratoria: Kumbhaka
Il respiro nell'asana: osservare il corpo permeato di respiro
Il corpo pranico
Le Nadi
I cinque soffi vitali
Pratiche di purificazione
Organi di assorbimento del Prana
Prana Mudra
Hasta Mudra
Respiro psichico – Ujjay pranayama
Il passaggio psichico e i centri psichici
Ajapa mantra
Prana e Apana
Unione di Prana e Apana
Pratiche di ricarica pranica
Pratiche di espansione del Prana
INFORMAZIONI SUL CORSO
DOCENTE
MARIA PATRIARCA FILIBECK per oltre 15 anni ha insegnato ginnastica armonica e stretching formando insegnanti in queste discipline e preparando coreografie. Ha aperto e gestito due Centri sportivi da lei personalmente diretti. Da molti anni si dedica esclusivamente allo yoga, ottenendo l'abilitazione all'insegnamento presso l'ISU. Altri momenti importanti nel suo percorso formativo sono stati: un biennio di formazione in Kundalini Yoga e Kriya Yoga, il corso per istruttori di ginnastica posturale e Yoga fitness, e il corso di insegnante di Qi Gong. Nelle sue lezioni unisce, fonde ed esplora varie tecniche in cui il respiro è l'essenza della pratica.
ATTESTATO
Si rilascia attestato
A CHI SI RIVOLGE
Il corso è rivolto ad insegnanti e praticanti di Yoga, a coloro che operano nell'ambito delle discipline olistiche e anche a coloro che intendono seguire, per sé stessi, un programma di ricarica energetica.
Vengono proposte sequenze di pratiche che gli insegnanti di Yoga possono utilizzare nei loro corsi.
MATERIALE DIDATTICO INCLUSO
Dispensa didattica
ORARIO
Sabato o re 10.00-17.00 e domenica ore 10.00-13.00
OCCORRENTE
Abbigliamento comodo, calzini antiscivolo, copertina o telo, e materiale per appunti.
COSTO
Il c osto del corso è rateizzabili in 2 rate.Per i nuovi iscritti c'è da aggiungere il costo della tessera annuale.