Corso
MANTRA, L'ENERGIA DEL SUONO
A Roma,
8 maggio 2022
90 + 30 tessera annuale
PREZZO SCONTATO:
50 € + 30 tessera annuale
I mantra sono la codificazione verbale e letterale dei suoni universali e ne rappresentano a livello sonoro le stesse qualità ed energie.
Tali suoni, considerati come sacri, sono utilizzati da millenni in diverse tradizioni iniziatiche ed esoteriche, come lo Yoga, il Tantra e il Taoismo.
Tecnicamente, i mantra possono essere di durata breve, media o lunga; possono essere recitati o cantati verbalmente o interiormente, ed hanno numerosi effetti sul piano fisico, energetico, mentale e psichico: sono quindi una pratica psicofisica e spirituale completa al tempo stesso.
In questo incontro, fondamentalmente pratico, approfondiremo e utilizzeremo direttamente numerosi mantra di breve, media e lunga durata, provenienti da differenti tradizioni (indù, tibetana e taoista).
“Il mantra è una forza che può liberare la mente dai suoi normali stati di identificazione e dai suoi modelli comportamentali e permette che si manifesti una maggiore creatività e ricettività mentale. Il mantra è una vibrazione sonora e le vibrazioni sonore possono modificare il campo vibrazionale del corpo, del cervello e della mente. Queste vibrazioni sonore sono in relazione con i differenti centri psichici nel corpo umano, i chakra, e sono una combinazione di differenti suoni, consonanti e vocali.
Con la ripetizione di un mantra si fa esperienza di un certo cambiamento nella personalità umana. La prima esperienza è quella della tranquillità mentale insieme al rilassamento e alla focalizzazione dell’attenzione; poi vi è un graduale sviluppo della concentrazione, dove le percezioni sensoriali sono isolate dalle normali attrazioni del mondo degli oggetti e sono focalizzate interiormente, dove sorge un nuova consapevolezza e una nuova percezione di se stessi. Il primo stadio è quello del rilassamento, il secondo è quello della concentrazione, il terzo stadio è quello del liberare profondi stress interiori e il quarto stadio della pratica del mantra è di permettere la manifestazione della creatività.”
Swami Niranjananda Saraswati
PROGRAMMA
TEORIA E PRATICA
La teoria dei MANTRA, o “suoni universali”
Mantra cantati, recitati, sussurrati e meditati
Mantra per la concentrazione e la meditazione
Mantra per la guarigione
Mantra per l’attivazione delle energie sottili
Mantra sacri
Bija mantra per lavorare sui chakra
Mantra della tradizione induista (vedica e tantrica), buddista e taoista
INFORMAZIONI SUL CORSO
INSEGNANTE
ORARIO
Ore 9:30-13:30
A CHI SI RIVOLGE
Lo stage si rivolge a tutte le persone che sono interessate ad avvicinarsi alla conoscenza e all’utilizzo pratico dei mantra.
Il corso è accessibile sia ai principianti che a coloro che insegnano, come per esempio operatori olistici, psicologi, insegnanti di yoga, educatori
MATERIALE INCLUSO
Dispensa didattica
OCCORRENTE
Tuta, una copertina o un plaid, ciabattine
ATTESTATO
Si rilascia su richiesta certificato di partecipazione al corso