CORSI DI FORMAZIONE DI YOGA
sede di Roma
Lo Yoga è un’antica arte e scienza umana le cui finalità essenziali sono l’espansione della Coscienza e il risveglio delle potenzialità inespresse dell’individuo.
Il nostro approccio allo Yoga non si basa sull’apparire folkloristico, ed è assolutamente laico, indipendente e non settario. Lo Yoga è, o dovrebbe essere, un percorso individuale e soggettivo, e come tale rifugge uno sviluppo personale uniforme, contenuto e massificato in seno a un’organizzazione.
NOTE PROFESSIONALI PER INSEGNANTI YOGA E ISTRUTTORI PILATES
Quali leggi regolamentano la figura dell’Insegnante di Yoga e dell’Istruttore di Pilates?
Le attività di Insegnante Yoga e Istruttore Pilates, pur se diffuse a livello internazionale, in Italia non sono regolamentate, pertanto non esistono percorsi formativi univoci e codificati a livello nazionale, né esistono albi ufficiali di settore che abbiano valore giuridico.
Per questo motivo possono essere REGOLARMENTE praticate dopo aver frequentato un qualsiasi percorso di formazione presso una buona scuola di Yoga e Pilates, seguito da un adeguato periodo di training.
Che valore ha l’attestato/certificato?
La nostra scuola forma insegnanti Yoga da più di 30 anni ed è conosciuta e apprezzata a livello Nazionale. Seguire un corso presso una scuola conosciuta dagli operatori del settore è l’unica garanzia di qualità e serietà del percorso di formazione seguito.
L’attestato è importante perché è l’unico modo che i centri yoga, le palestre e le aziende hanno per valutare “ex ante” la qualità del tuo curriculum vitae e della formazione ricevuta.
E’ sottinteso che il periodo di prova sarà il vero esame, qualsiasi sia il percorso di formazione scelto.
CERTIFICAZIONE CSEN E YOGA ALLIANCE
Queste due importanti istituzioni rilasciano dei certificati di abilitazione all'insegnamento che tuttavia, ribadiamolo per amor di correttezza, non hanno valore giuridico. Per esempio, se si vuole aprire un proprio centro o un'associazione yoga, lo si può fare comunque e a prescindere da questi titoli. Tuttavia oggi questi titoli sono ampiamente diffusi e perciò richiesti da molti di coloro che vorrebbero accostarsi professionalmente allo Yoga. Per soddisfare questa richiesta, l'Istituto di Scienze Umane ha richiesto e ottenuto la certificazione CSEN, grazie alla quale è possibile ottenere, in aggiunto al diploma rilasciato abitualmente dalla nostra Scuola, anche il certificato CSEN col relativo patentino di insegnante. A sua volta, questo certificato CSEN può essere convertito in diploma YOGA ALLIANCE 250 RYT, grazie alla convenzione/accordo raggiunta fra le due istituzioni alcuni anni fa. I costi relativi all'ottenimento di questa certificazione aggiuntiva, se voluta, sono a parte e di competenza diretta dello CSEN.
I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI YOGA
- Insegnanti YOGA : un percorso completo in 13 weekend per diventare insegnanti di yoga che si occupa di HATA YOGA, RAJA YOGA, KUNDALINI e YOGA TERAPEUTICO.
- Corso Integrativo per Insegnanti Yoga – MASTER YOGA
Formazione AVANZATA: può costituire il terzo anno integrativo per Insegnanti Yoga, ma è consigliato agli insegnanti che vogliano ulteriormente specializzarsi e ai praticanti yoga esperti.
- Yoga della Risata: Si tratta di una formazione di base su come condurre le sessioni di risate per i club sociali, le organizzazioni aziendali, per gli anziani, i bambini in età scolare e persone con bisogni speciali. Si possono acquisire competenze di base su come condurre un gruppo di persone attraverso la sessione di risate e la meditazione.
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE PER LO YOGA
- Yoga Anti-Aging Novità !
- Yoga nidra online Novità !
- Yoga Tantrico Kashmiro Novità!
- Suryanamaskara - Il saluto al sole
- Insegnare lo Yoga Novita!
- Yogasana e Sequenze Novità
- Stage Intensivo di Yin Yoga Novità!
- Insegnanti Hatha Yoga - online (10 weekend) Novità!
- Yoga Nidra - il sonno yogico consapevole
- Terzo anno integrativo per Insegnanti Yoga (opzionale): PRANA VIDYA, HATHA VIDYA & KRIYA YOGA è un percorso di 7 weekend.
- Concentrazione e meditazione
- Introduzione al Kundalini tantra
- Master Relax - Tecniche di rilassamento (2 weekend)
- Master Breathing - Tecniche di Respirazione (2 weekend)
I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI PILATES
- Insegnanti PILATES: corso di formazione per diventare istruttore di Pilates Matwork in 5 weekend, una disciplina molto richiesta in tutte le palestre.
- Insegnanti PILATES: Educazione continua - corso progredito : corso di formazione di aggiornamento per chi è già Instruttore di Pilates e vuole continuare a formarsi per garantire professionalità e competenza.
CORSI SETTIMANALE DI YOGA A TRASTEVERE
Per chi, invece di frequentare un corso di formazione, vuole seguire le lezioni di un corso settimanale abbiamo Corsi di Yoga che da settembre e giugno (incluso) presso la sede ISU a Trastevere.
ISCRIZIONI: aperte tutto l'anno
NOTE: è possibile seguire gratuitamente una lezione di prova, basta prenotare telefonicamente.
CORSI: