Corso di Alta Formazione
TECNICHE MIOFASCIALI MANUALI E OSTEOPATICHE
A ROMA,
4-5 febbraio 2023
550€ + 30 € tessera annuale
Lo stage formativo include lezioni teorico-pratiche, laboratori con assistiti reali, presentazioni di casi di studio e workshop, esperienza diretta in meeting di approfondimento e forum continuo per scambio di idee e progetti.
Il corso integra la pratica basata sulla ricerca con la pratica basata sull’esperienza, offrendo le migliori tecniche nell’ambito dei trattamenti manuali e manipolatori, integrate con ulteriori tecniche specialistiche accessorie, come l’utilizzo di ausili e strumenti per la manipolazione mio-fasciale e muscolo-scheletrica.
Grazie a questo corso, che tu sia un massaggiatore o un operatore olistico, potrai ampliare e migliorare notevolmente le tue capacità professionali e la tua spendibilità lavorativa.
Le lezioni e le attività tecnico-pratiche si svolgono in presenza, alle quali si aggiungono dei webinar e dei meeting di approfondimento, video lezioni ed open forum.
Tutti i partecipanti effettueranno la parte pratica fino all’acquisizione di una ottimale manualità nelle diverse tecniche, nella massima sicurezza di applicazione.
Letteratura sugli argomenti ed evidenze recenti vengono riviste all'interno del corso che sarà costituito per il 75% del monte ore di prove pratiche.
PROGRAMMA
Offriamo un corso ideale per apprendere in modo estremamente pragmatico la conoscenza, la valutazione e il trattamento manuale del sistema mio-fasciale.
Le conoscenze attuali dell'anatomia fasciale e della fisiologia vengono accuratamente riviste e ne viene analizzata la loro pertinenza nelle problematiche meccaniche di movimento.
Il corso prevede l’applicazione pratica e l'integrazione concettuale in ambito di release mio-fasciale, tecniche neurofisiologiche e unwinding miofasciale.
TECNICHE MIO-FASCIALI MANUALI E OSTEOPATICHE
Tecniche per il trattamento di:
Nozioni e principi sul sistema fasciale
Test di motilità e mobilità della fascia (ascolto e trazione)
Protocollo di tecniche per la normalizzazione fasciale (piede, gamba, coscia, bacino, tronco, cingolo scapolare, arto superiore, testa e collo)
Protocollo di tecniche per lo srotolamento fasciale (arto inferiore, arto superiore, testa e collo, tecnica a 2 operatori);
Protocollo di tecniche per il MM. diaframma
Tecniche di respirazione per l’equilibrio del sistema fasciale
Trattamento delle cicatrici
Utilizzo degli IASTM per la valutazione e trattamento della fascia e dei punti trigger attivi
INFORMAZIONI SUL CORSO
Docente
DURATA
1 weekend
ATTESTATO
Si rilascia attestato
A CHI SI RIVOLGE
Medici, Fisioterapisti, MCB, Massofisioterapisti, studenti iscritti all’ultimo anno delle scuole di osteopatia e Fisioterapia, Scienze Motorie, Operatori di Medicina Complementare, Esperti in terapia Manuale, Personal Trainer, Massaggiatori e Operatori Olistici
NUMERO CHIUSO
Sono ammessi massimo 20 partecipanti
ORARI
Primo modulo: sabato e domenica ore 9:00/18:00 inclusa pausa pranzo.
Moduli successivi: sabato e domenica ore 9:30/16:30 inclusa pauda pranzo
OCCORRENTE
Tuta da ginnastica, costume da bagno e telo da mare. Materiale per appunti e ciabatte.
MODALITà DI INSEGNAMENTO
Corso in presenza + attività online
SEDE DEL CORSO
Via Giacinto De Vecchi Pieralice 21, Roma