Corso di Formazione Accelerato per il
TRATTAMENTO DEI TRIGGER POINTS E DEL DOLORE MUSCOLARE
A ROMA,
15-16 ottobre 2022
280€ +30 €tessera annuale
Il programma formativo è volto all’acquisizione di conoscenze teorico/pratiche nonché di abilità manuali e tecniche in tema di strumenti terapeutici per il trattamento del dolore muscolare.
Il corso è rivolto a tutti coloro che operano con le mani nel campo della salute e del benessere e che, nel corso della loro attività professionale, si trovano invariabilmente e soprattutto a dover combattere il Re delle affezioni: IL DOLORE!
Questo stage permette di apprendere delle tecniche potenti, sicure ed efficaci contro tale universale problema.
Il corso è prevalentemente pratico in modo da entrare direttamente nell’approccio al cliente.
PROGRAMMA di TRATTAMENTO DEI TRIGGER POINTS E DEL DOLORE MUSCOLARE
Introduzione al concetto di dolore muscolare e di dolore miofasciale; definizione di Trigger point e Tender point e differenze fra i due termini; distinzione tra sindrome miofasciale, dolore miofasciale e fibromialgia secondo le referenze della letteratura internazionale;
Il trattamento del segmento muscolare; le mappe di proiezione dei Trigger Points; le tecniche MET per il trattamento del dolore muscolare; la tecnica di Travell e Simons per il trattamento del dolore muscolare; la tecnica di allungamento muscolare trasversale; le tecniche di digitopressione per il trattamento del dolore muscolare; La pressione ischemica; tecnica di stretch and spray; metodica con micro-correnti.
INFORMAZIONI SUL CORSO
Docente
DURATA
12 ore (1 weekend)
ATTESTATO
Si rilascia attestato
A CHI SI RIVOLGE
Il Corso è aperto a tutti .
ORARI
Sabato e domenica ore 10.00/16.00 inclusa pausa pranzo.
OCCORRENTE
Tuta da ginnastica, costume da bagno e telo da mare. Materiale per appunti e ciabatte.