Corso di Alta Formazione
HVLA PELVIS MANIPULATION
A ROMA,
21-22 maggio 2022
550€ + 30 € tessera annuale
SCONTO 60 € per iscrizioni entro 10 gg dall'inizio del corso
Un corso totalmente pratico sul bacino, sugli arti inferiori e superiori, diretto dal Dr. Giusva Gregori e Ivan Gregori, che permette di apprendere 50 tecniche di "sblocco" articolare [chiropratica, osteopatia e naprapatia]. Tutti i discenti effettueranno la parte pratica fino ad acquisizione di una sicura manualità e massima sicurezza di applicazione.
PROGRAMMA di HVLA PELVIS MANIPULATION
Day 1
Ore 08.30 | Registrazione partecipanti e introduzione ai lavori
Ore 10.00 | Dimostrazione pratica
ILIACI E ANCA
Test di Diagnosi Differenziale - Test di Valutazione Funzionale
Tecniche con Paziente in decubito prono
Tecniche con Paziente in posizione seduta
Tecniche con Paziente in decubito laterale
Tecniche con Paziente in posizione supina
Discussione
Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività tecnico-pratiche
Ore 13.30 | Pausa Pranzo
Ore 14.30 | Dimostrazione pratica
GINOCCHIO E GAMBA
Test di Diagnosi Differenziale - Test di Valutazione Funzionale
Tecniche con Paziente in posizione prona
Tecniche con Paziente in posizione laterale
Tecniche con Paziente in posizione supina
Discussione
Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività tecnico-pratiche
Ore 16.30 | Dimostrazione pratica
CAVIGLIA E PIEDE
Test di Diagnosi Differenziale - Test di Valutazione Funzionale
Tecniche con Paziente in posizione prona
Tecniche con Paziente in posizione laterale
Tecniche con Paziente in posizione seduta
Tecniche con Paziente in posizione supina
Discussione
Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività tecnico-pratiche
Day 2 |
Ore 9.00 | Dimostrazione pratica
SPALLA
Test di Diagnosi Differenziale - Test di Valutazione Funzionale
Tecniche con Paziente in posizione supina
Tecniche con Paziente in posizione eretta
Tecniche con Paziente in posizione seduta
Tecniche con Paziente in posizione supina
Discussione
Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività tecnico-pratiche
Ore 11.00 | Dimostrazione pratica
SCAPOLA E CLAVICOLA
Test di Diagnosi Differenziale - Test di Valutazione Funzionale
Tecniche con Paziente in posizione laterale
Tecniche con Paziente in posizione prona
Tecniche con Paziente in posizione seduta
Tecniche con Paziente in posizione supina
Discussione
Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività tecnico-pratiche
Ore 13.30 | Pausa pranzo
Ore 14.30 | Dimostrazione pratica
GOMITO
Test di Diagnosi Differenziale - Test di Valutazione Funzionale
Tecniche con Paziente in posizione laterale
Tecniche con Paziente in posizione prona
Tecniche con Paziente in posizione seduta
Tecniche con Paziente in posizione supina
Discussione
Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività tecnico-pratiche
Ore 16.30 | Dimostrazione pratica
POLSO E MANO
Test di Diagnosi Differenziale - Test di Valutazione Funzionale
Tecniche con Paziente in posizione supina
Tecniche con Paziente in posizione seduta
Discussione
Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Ore 17.00 | Revisione
Ore 18.00 | Conclusione dei lavori
INFORMAZIONI SUL CORSO
DOCENTE
CRISTIANO POMPILI: BSc (Hons) Osteopathy, Diploma di Massage Therapist
COORDINAMENTO
DURATA
1 weekend
ATTESTATO
Si rilascia attestato
A CHI SI RIVOLGE
Medici, Fisioterapisti, MCB, Massofisioterapisti, studenti iscritti all’ultimo anno delle scuole di osteopatia e Fisioterapia, Scienze Motorie, Operatori di Medicina Complementare, Esperti in terapia Manuale, Personal Trainer, Massaggiatori e Operatori Olistici
NUMERO CHIUSO
Sono ammessi massimo 25 partecipanti
ORARI
Sabato e domenica ore 8:30/18:00 inclusa pausa pranzo.
OCCORRENTE
Tuta da ginnastica, costume da bagno e telo da mare. Materiale per appunti e ciabatte.
SEDE DEL CORSO
Via Giacinto De Vecchi Pieralice 21