Corso di Formazione
KO BI DEA - IL KOBIDO della DEA
A ROMA , in 5 weekend
1500 euro + 30 tessera annuale
10-11 dicembre 2022 |
Primo modulo |
28-29 gennaio 2023 |
Secondo modulo |
25-26 marzo 2023 |
Terzo modulo |
22-23 aprile 2023 |
Quarto modulo |
13-14 maggio 2023 |
Quinto modulo |
Il Ko Bi Do, conosciuto come Kobido, è noto come il "Massaggio dell'Eterna Giovinezza", un trattamento unico nel suo genere. Nasce da una branca della Anma, un antico sistema tradizionale di terapia di massaggio giapponese.
La sua data di origine è incerta, ma risale a circa 7.000 anni fa in Cina, da cui si è sviluppata per essere poi introdotta in Giappone, verso l'inizio del 5° secolo D.C., dove ha preso il nome giapponese Anma.
La parola Anma si traduce letteralmente come "pressione" (an) e “frizione" (ma). In pratica significa "premere e strofinare" ed è l'Antico Massaggio praticato dai Samurai Giapponesi per ristabilire il libero movimento del proprio corpo, attraverso tecniche manipolative ed energetiche, per recuperare e mantenere l'equilibrio fisico e mentale prima di ogni combattimento.
Il massaggio Kobido nasce nel 1472 in Giappone in seguito alla richiesta specifica dell'Imperatrice dell'epoca, che chiese una cura che esaltasse e mantenesse anche la bellezza immutata nel tempo, creando un trattamento ancora più completo che eguagliasse in efficacia quello dei Samurai. Da secoli i Giapponesi considerano le buone abitudini di vita il loro segreto della longevità.
È loro convinzione che la bellezza sia legata a un buono stato di salute e che questa è gestita anche attraverso il massaggio.
Nella tradizionale famiglia giapponese, ancora oggi il massaggio è considerato importante come la dieta e l'esercizio fisico. Ed è una consuetudine tramandata di padre in figlio.
Lo scopo del massaggio Kobido era, ed è ancora oggi, dare benessere, vigore, armonia e quiete per mantenere inalterata nel tempo la propria energia e bellezza.
Kobido è un trattamento sorprendentemente efficace. Migliora la condizione naturale della pelle per che accelera il microcircolo sanguigno e di conseguenza ce un maggior apporto di ossigeno e nutrimento dei tessuti molli e ossei conseguentemente minimizza il processo d'invecchiamento per che favorisce il turn over cellulare della cute.
Inoltre il Kobido provoca l’aumento della temperatura cutanea, e stimolando così l’attività del sistema linfatico, che contrasta efficacemente batteri e tossine, la pelle si libera delle impurità.
Tra gli innumerevoli benefici del massaggio vi è la scomparsa della tensione muscolare e dei segni dello stress dal viso ed il collo.
È in grado di dare sollievo a chi soffre di emicrania ed attenuare il dolore della mascella o articolazione temporo-mandibolare; infatti è adatto per chi usa il bite.
In breve questo trattamento permette non solo di avere un bel viso curato, ma di sentirsi in forma, calmi e con un inconsueto senso di "relax" pervade tutto il corpo.
COSA ASPETTARSI DAL CORSO:
Impareremo a lavorare sul volto con 100 manualità diverse, parleremo di fisiognomica e di rituali di bellezza.
PROGRAMMA
PRIMO MODULO – TEORIA: la pelle, i muscoli e le ossa del volto; la fisiognomica. PRATICA: manualità dalla manovra 1 alla 25.
SECONDO MODULO – TEORIA: rituali di bellezza. PRATICA: manualità dalla manovra 26 alla 50.
TERZO / QUARTO MODULO – PRATICA: manualità della manovra 51 alla 75.
QUINTO MODULO - PRATICA: manualità dalla manovra 76 alla 100; le digitopressioni; verifica finale.
INFORMAZIONI SUL CORSO
DOCENTI
RAFFAELLA RESTAINO
Estetista professionale ed operatrice olistica, nonché insegnante, specializzata in linfodrenaggio Vodder, massaggio morfo-digestivo, morfo-linfodrenaggio, massaggio bioenergetico cinese, aroma-massaggio e tecniche ayurvediche.
MARIA ALEJANDRA ZERPA ARISMENDI
Estetista professionale ed operatrice olistica, nonché insegnante, è specializzata in numerose tecniche olistiche: trattamenti corpo e viso manuali e con l'utilizzo di apparecchiature, massaggio kobido, shiatsu, tecniche ayurvediche, trattamenti classici e specializzati di estetica.
ATTESTATO
Si rilascia attestato
A CHI SI RIVOLGE
Il Corso è aperto a chi ha già frequentato il corso biennale di insegnanti Yoga.
ORARIO
Sabato e domenica ore 10.00-18.00
OCCORRENTE
un lenzuolo singolo o un telo da mare, tuta e ciabattine, una copertina o plaid, un asciugamano da viso, un costume da bagno
PAGAMENTO RATEALE
La quota complessiva è rateizzabile in 5 rate mensili.
SPECIALE SCONTO
10% di sconto con il pagamento anticipato dell’intero corso annuale in un’unica soluzione di 1350 €+ tessera (anziché 1500 € + tessera).