corso di formazione
TRAINING AUTOGENO
corso intensivo per diventare esperto in
Training Autogeno
A ROMA,
in 2 giorni
25 marzo 2023
27 maggio 2023
220 euro + 30 tessera annuale
Al termine del CORSO verrà rilasciato un ATTESTATO
Il Training Autogeno è una tecnica che insegna come influenzare il proprio stato psicofisico attraverso il rilassamento consapevole e l'autosuggestione. È un metodo di distensione tra i più efficaci e completi, conosciuto in tutto il mondo. Gli esercizi sono estremamente facili da eseguire, anche da soli; non richiedono molto tempo e non hanno bisogno di attrezzature particolari. La cosa più importante è la regolarità quotidiana. Nell’apprendimento della tecnica una guida è certamente necessaria ma poi, dopo questa fase iniziale, si è in grado di gestire autonomamente la propria pratica e la propria evoluzione tecnica. Il Training Autogeno si avvale di un approccio psicosomatico, agendo simultaneamente sulla psiche e sul corpo. Considerato dagli specialisti come una sorta di “yoga occidentale”, è da molto tempo una delle tecniche più apprezzate nell'ambito della terapia, del rilassamento, dell'educazione, dello sport, dell'apprendimento, del benessere psicosomatico e dell'autoconoscenza.
In definitiva, è un metodo di distensione che ha come finalità il raggiungimento della calma interiore e che può modificare in maniera sensibile il nostro comportamento di fronte alle tensioni della vita quotidiana, insegnando a controllare le proprie energie psicofisiche
BENEFICI DEL TRAINING AUTOGENO
-
Apprendere come rilassarsi
-
Imparare a conoscere se stessi
-
Riuscire a controllare diverse funzioni del nostro corpo
-
Migliorare la qualità del sonno
-
Imparare a vivere nel presente
-
Imparare a vivere in modo più salutare
-
Accrescere la fiducia in se stessi
-
Combattere l’eccessivo carico di stress, ansia e tensione
-
Prevenire le malattie e i disturbi psicosomatici (emicranie, gastriti, difficoltà respiratorie, tachicardie, ecc.)
-
Combattere la stanchezza cronica
-
Migliorare le proprie prestazioni psicofisiche (sportive, scolastiche, lavorative, ecc.)
-
Migliorare la concentrazione, la memoria, l’autocontrollo
COSA OFFRE IL CORSO
Questo percorso formativo, oltre a presentare in dettaglio le tecniche basilari del Training Autogeno originale del Dott. J. Schulz, offre tutte le informazioni e le “dritte” necessarie per l'insegnamento, basandosi su una esperienza didattica ultraventennale del conduttore, ed esaminando tutti gli aspetti della tematica, non solo tecnici e pratici, ma anche benefici, controindicazioni, suggerimenti per apprendere meglio, possibili usi alternativi delle tecniche del training autogeno.
A CHI SI RIVOLGE
Premesso che il corso è aperto ed accessibile a tutti coloro che avvertono la necessità di apprendere l’arte di rilassarsi e che vogliono imparare, a titolo personale, a comprendere e regolare i meccanismi del rilassamento e della tensione per gestire al meglio lo stress e le proprie energie, allo scopo di vivere una vita più armoniosa e serena, questo programma, da un punto di vista delle applicazioni formative e professionali, è sicuramente indicato per operatori del settore educativo e formativo, per esempio: insegnanti, trainer aziendali e sportivi, psicologi, insegnanti di yoga o similari discipline psicofisiche, operatori e terapeuti che utilizzano abitualmente le tecniche psico-corporee, conduttori di gruppo, formatori e motivatori, liberi professionisti, ecc.
PROGRAMMA DEL CORSO
TEORIA
-
Che cosa è il rilassamento – “vero” e “falso” relax
-
Fenomenologia del rilassamento
-
I tre livelli della distensione psicofisica
-
Rapporti tra “PSICHE” e “SOMA”
-
Le posizioni adatte al rilassamento
-
L’importanza della respirazione
-
Gli stati di coscienza e i ritmi cerebrali:
-
I precursori della distensione psicofisica: Edmund Jacobson e Johannes Schultz
-
Training autogeno: storia, benefici, controindicazioni, precauzioni, preparativi e dettagli per la pratica.
PRATICA
-
Il rilassamento frazionato e progressivo di E. Jacobson
-
Training Autogeno: tutto il “ciclo inferiore”, con le relative formule verbali e loro alternative (tecnica lunga completa)
-
Training Autogeno: la tecnica breve
-
Training Autogeno: particolari applicazioni
-
Consigli e suggerimenti per migliorare l’apprendimento del Training
INFORMAZIONI SUL CORSO
INSEGNANTE
DURATA
1 weekend
ATTESTATO
Si rilascia attestato
A CHI SI RIVOLGE
Il Corso è aperto a tutti.
MATERIALE DIDATTICO INCLUSO
il libro-guida del conduttore e delle audio-lezioni guidate per esercitarsi in autonomia
ORARIO
ore 10:00/15.00.
OCCORRENTE
tappetino, abbigliamento comodo, una copertina o un plaid