Corso di
CORSO AVANZATO DI COACHING CON INDIRIZZO SPORTIVO
A ROMA,
12-13 Gennaio 2019
300 + 30 tessera annuale
SCONTO di 50 € per chi ha frequentato il corso base
II secondo livello di Coaching avanzato, con indirizzo sportivo, è rivolto a coloro che hanno svolto il corso-base di Coaching presso di noi o presso altre scuole, o che abbiano conoscenza personale del settore e degli argomenti di base. Questo corso è, ovviamente, specifico per gli sportivi e per chi lavora nel settore dello sport e della competizione, sia come atleta che come allenatore, o ruoli similari.
Il corso è destinato anche a chi desidera acquisire le migliori competenze per impostare obiettivi realistici e motivanti, superare convinzioni limitanti, mantenere alta la motivazione, accrescere la fiducia in sé stessi, gestire il “ focus” ed eventuali cambiamenti, preparare una gara gestendo il livello di ansia e di stress prima e durante la prestazione e ridurre i tempi di recupero emotivi e mentali al termine della stessa, come utilizzare ancoraggi e visualizzazioni per una performance vincente. Per molti anni si è posta molta attenzione ai dettagli tecnici e strategici ma poco alla preparazione mentale. Il nostro obiettivo è quello di formarti a renderti consapevole del funzionamento della tua mente, insegnarti come allenarla a gestire la tua emotività e la tua tensione in gara per non dissipare un lavoro intenso e faticoso svolto magari per una intera stagione, per poi non ottenere i risultati sperati per un insufficiente controllo mentale delle tue emozioni in gara.
PROGRAMMA
Teoria e pratica del raggiungimento dello stato “in the FLOW o “in the Zone”.
Intervento sulla mente conscia e inconscia.
Definizione degli obiettivi.
Leadership personale (efficace comunicazione con se stessi e con gli altri. Gestione degli stati emotivi. Gestione del tempo. Propensione al risultato. Efficacia relazionale. Energia psicofisica. Aspetti della spiritualità (valori, mission e vision).
Concetto di INNER GAME: i tre elementi che influenzano il nostro stato d’animo
Dialogo interno
Concetto di FOCUS
Gestione degli stati emotivi attraverso la fisiologia
L’importanza delle credenze
La visualizzazione (con esercizi pratici)
Sessioni pratiche di coaching
Training mentale
Gestione di un atleta o di una squadra
INFORMAZIONI SUL CORSO
Docente: ROBERTO CALDARI
Roberto Caldari, docente di ruolo di Scienze Motorie nelle scuole superiori, da anni si interessa di didattica e metodologia di insegnamento sia nella scuola che in diverse federazioni sportive, sia in qualità di tecnico che di relatore. Si è avvalso di tecniche di Programmazione Neuro Linguistica e di coaching conseguendo dei master internazionali presso la scuola NLP ITALY, riconosciuta dalla society of NLP di Richard Bandler, fondatore della PNL. Ha partecipato a numerosi corsi formativi e motivazionali con i maggiori esperti a carattere nazionale e internazionale, tra i quali: Robert Dilts, Roy Martina, Roberto RE, Alessio Roberti, Antonella Rizzuto, Paolo Borsacchiello, Livio Sgarbi, Max Formisano, Italo Pentimalli. Il desiderio di continua crescita personale e professionale lo portano ad un continuo aggiornamento e training sui diversi settori del coaching (sport team e life), sulla comunicazione e il public speacking. Collabora da molti anni con l’ISU compartecipando a diversi corsi di formazione.
DURATA
12 ore ( 1 weekend)
A CHI SI RIVOLGE
Il Corso è aperto a tutti.
MATERIALE DIDATTICO INCLUSO
Dispensa didattica
ORARIO
Orari: sabato e domenica ore 9.30/16.30
OCCORRENTE
Materiale per appunti, abbigliamento comodo