Corso di Formazione
OPERATORI DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE INTEGRATA
corso pratico triennale
in 7 weekend all'anno
A ROMA,
in 7 weekend /anno
1200 € / anno + 30 tessera annuale
Corso riconosciuto CSEN
Il corso triennale è strutturato in 3 moduli indipendenti (in 7 weekend / anno)
Al termine di ciascun modulo si potrà ritirare il relativo Attestato e
si potrà decidere se proseguire o meno il percorso.
Già dopo un solo modulo sarà possibile cominciare a lavorare.
Al termine del triennio si rilascia
Diploma abilitativo di
OPERATORI DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE INTEGRATA
Moduli Annuali di Riflessologia |
Date degli incontri |
a.a 2021-2022 dal 16-17 Ottobre 2021 a Aprile 2021 per le date vedere la pagina del modulo |
|
a.a 2022-2023 dal 22-23 Ottobre 2022 al 15-16 Aprile 2023 per le date vedere la pagina del modulo |
|
a.a 2023-2024 da ottobre 2023 a aprile 2024 date da definire |
Il corso può essere inziato con uno qualsiasi dei 3 moduli
ed è possibile inserirsi fino al 3° incontro.
La Riflessologia del Piede è una tecnica universalmente nota per essere in grado di affrontare rapidamente ed efficacemente i più diffusi problemi di carattere fisico e funzionale in maniera non invasiva e senza particolari controindicazioni. Nota da millenni in molte aree del mondo è stata riscoperta in Occidente nel XX secolo dando vita ad un approccio di lavoro principalmente incentrato sugli apparati corporei e gli organi secondo una visione anatomo-fisiologica del corpo umano.
Il Corso Triennale di Riflessologia Plantare si propone di formare qualificati operatori in riflessologia plantare secondo un originale e innovativo approccio che integra diverse tecniche in un unico sistema organico.
Il programma è articolato in tre annualità (Riflessologia “classica”, a base anatomo-fisiologica; Riflessologia psicosomatica e Riflessologia evolutiva), frequentabili anche separatamente, ciascuna delle quali può costituire un primo anno e fornisce comunque una valida formazione di base.
Ogni corso è corredato da materiali su tutti gli argomenti trattati, e verrà fornita inoltre una bibliografia essenziale di approfondimento.
Gli allievi che abbiano già seguito parte dei programmi proposti, presso l'ISU, possono seguire intere annualità usufruendo degli sconti relativi, in base al costo dei corsi già seguiti.
Per maggiori informazioni contattare la segreteria.
Ciascuna annualità del corso è strutturata in 7 weekend con 14 ore effettive di lezione ciascuno, per complessive 98 ore di lezione, ed è a numero chiuso.
PROGRAMMA di RIFLESSOLOGIA PLANTARE INTEGRATA
MODULO - RIFLESSOLOGIA INTEGRATA PSICOSOMATICA (2017/2018)
Il modulo si propone di offrire agli allievi una originale integrazione operativa tra la riflessologia classica (conoscenza e individuazione dei riflessi) e la psicosomatica degli organi (significato profondo di organi e disturbi) utilizzando un approccio integrato ad orientamento naturopatico.
Altri dettagli del Corso: Riflessologia Plantare Psicosomatica.
MODULO - RIFLESSOLOGIA INTEGRATA EVOLUTIVA (2018/2019)
Il modulo si propone di offrire agli allievi la conoscenza delle più avanzate metodiche di riflessologia del piede per poter lavorare con i clienti in direzione della loro evoluzione personale.
Programma sintetico del corso:
Attività preliminari, L'approccio integrato evolutivo, Introduzione ai Quattro Elementi, Introduzione all'analisi del piede, La prima seduta, L'esteriorità 1: elemento Aria, L'esteriorità 2: elemento Fuoco L'interiorità 1: elemento Acqua, L'interiorità 2: elemento Terra, Integrazioni operative (Sistema insetto e Teoria zonale)
Altri dettagli del Corso: Riflessologia Plantare Evolutiva.
MODULO - RIFLESSOLOGIA INTEGRATA TECNICHE CLASSICHE (anatomo-fisiologica) (2019/2020)
Questo modulo si propone di insegnare tali tecniche con particolare riferimento alle metodiche messe a punto dalla scuola statunitense (Ingham, Byers, Norman). Si approfondiranno perciò lo studio delle tecniche operative di base, lo studio delle aree riflesse degli organi e la costruzioni di trattamenti personalizzati in base alle esigenze dei clienti. Verranno inoltre apprese le conoscenze fondamentali di anatomia e fisiologia umana necessarie alla comprensione dei disturbi sui quali si dovrà lavorare.
Altri dettagli del Corso: Riflessologia Plantare Tecniche Classiche.
INFORMAZIONI SUL CORSO
Modulo R.P. Evolutiva
Modulo R.P. Psicosomatica
Modulo R.P. Tecniche Classiche
ATTESTATO
Si rilascia diploma abilitativo del corso TRIENNALE.
Attestato al termine di ogni anno.
A CHI SI RIVOLGE
Il Corso è aperto a tutti, sia a coloro che già operano nel campo del massaggio e vogliono integrare le loro tecniche, sia ai principianti che si stanno avvicinando ora a queste conoscenze.
MATERIALE DIDATTICO INCLUSO
Mappe, protocolli operativi e schemi dei vari trattamenti, dispense didattiche illustrate ed esame finale con certificato.
DURATA
Ogni modulo è strutturato in 7 weekend di 7 ore di lezione ciascuna, per complessive 98 ore di lezione all'anno, ed è a numero chiuso.
ORARI
Sabato e Domenica ore 10.00/13.30 - 14.30 /18.00
OCCORRENTE
Tuta da ginnastica, possibilmente in cotone, un telo da mare o un lenzuolino e materiale per appunti.
COSTO E PAGAMENTO RATEALE
Il costo del corso è 1.200€ + tessera annuale.
La quota complessiva è rateizzabile:
in 6 rate mensili, di cui la prima da 350€ e le successive 5 da 170€ cadauna.
FREQUENZA PARZIALE
E' possibile anche frequentare soltanto i fine settimana che interessano, in base all'argomento, con relativo attestato.
Costo di un weekend: 240€.
Costo di 2 weekend comperati contemporaneamente: 220€ cadauno.
SPECIALE SCONTO
10% di sconto con il pagamento anticipato dell’intero corso annuale in un’unica soluzione di 1080 €+ tessera (anziché 1200 € + tessera).