Corso di Formazione
MASSAGGIO CIRCOLATORIO
L'ABC del massaggio
A ROMA,
10-11 giugno 2023
195 €+ 30 tessera annuale
Il corso può essere ripetuto gratuitamente in una delle successive sessioni
Il corso di massaggio circolatorio è "la madre" di gran parte
delle tecniche di massaggio occidentale. È la tecnica di massaggio base, semplice e
accessibile a tutti; ideale per chi si avvicina per la
prima volta alle tecniche manuali, esso è basato su pochi
movimenti essenziali, ma tra i più efficaci, i quali hanno dato
origine a decine di stili di massaggio diversi ma,
sostanzialmente, riconducibili alle manovre fondamentali.
Propedeutico ad altre metodiche di massaggio più elaborate e complesse, il Massaggio circolatorio è la tecnica ideale per chi si avvicina al massaggio, dato che può essere appreso in breve tempo ed è ottimo come metodo
di trattamento nel settore terapeutico, estetico ed anche
sportivo.
Altrettanto importante è la parte dedicata alle seguenti tematiche: spiegazione delle manovre basilari e dei loro effetti; benefici, controindicazioni e applicazioni generali del massaggio; preparazione di un ambiente adatto alla pratica; consigli per l'utilizzo della strumentazione necessaria al massaggio; preparazione delle mani e postura dell'operatore.
Il massaggio circolatorio dedica una più meticolosa attenzione alle seguenti parti del corpo: arti inferiori, addome, collo e schiena - zone che necessitano di particolare cura e che sono spesso fonte di disturbi per gran parte delle persone.
Nello stage intensivo di due giornate ne insegniamo i principi e la tecnica completa.
utilizzabile dunque fin da subito dallo studente volenteroso.
IMPORTANTE: pur fornendo tutti gli elementi necessari per la formazione attiva degli Operatori di Massaggio, questo breve seminario è l'ideale per coloro che sono interessati all'argomento in senso "amatoriale" (o semplicemente "curiosi" di approcciarsi ad esso), e non necessariamente ai fini professionali e lavorativi, ovvero coloro che desiderano apprenderne gli elementi basilari da utilizzare, "amichevolmente", in famiglia, con gli amici, con i colleghi, e con il proprio partner.
È molto utile anche per verificare "sul campo" la propria predisposizione verso la materia, in vista di un successivo ulteriore approfondimento e /o specializzazione.
PROGRAMMA di MASSAGGIO CIRCOLATORIO
Cenni storici.
Le principali tecniche operative.
Benefici e controindicazioni del massaggio.
Risvolti psicologici, emozionali ed energetici del massaggio.
Il massaggio come comunicazione profonda non-verbale.
La figura del massaggiatore e la legislazione in Italia.
La relazione fra operatore e ricevente
L'ambiente ideale per la pratica: come creare un clima di fiducia e un'atmosfera rilassante
Gli accessori utilizzati nella pratica del massaggio.
Preparazione ed uso corretto delle mani e del corpo.
Movimenti e tecniche di base.
Il massaggio circolatorio o fisioterapico: sequenza completa.
INFORMAZIONI SUL CORSO
Docente
DURATA
1 weekend
ATTESTATO
Si rilascia attestato
A CHI SI RIVOLGE
Il corso è accessibile a tutti.
MATERIALE DIDATTICO INCLUSO
Dispensa illustrata.
MATERIALE DIDATTICO CONSIGLIATO
Il "Videocorso di Massaggio Circolatorio " di G. Murgia - IsuEdizioni
ORARIO
sabato 9.30/15.30, domenica 9.30/13.30
OCCORRENTE
Lenzuolo singolo o telo mare, tuta e ciabattine, una copertina o un plaid, ascugamano da viso, costume da bagno. Materiale per appunti.
CORSI CORRELATI
Il corso di Massaggio Circolatorio può essere seguito da solo o come primo modulo del corso di formazione annuale di Tecniche di Massaggio.