Corso di Formazione per Operatori
TECNICHE DI MASSAGGIO OCCIDENTALE
corso completo di tecniche occidentali:
circolatorio, estetico, californiano, aromaterapia, linfodrenaggio, sportivo, massoterapia e psicosomatico.
A ROMA,
in 8 weekend
a.a. 2022 - 2023
1.600 € (rateizzabili in 8 rate) +30€ tessera annuale
Il corso completo di Tecniche di Massaggio Occidentale
è ideale per diventare massaggiatore o massaggiatrice.
Alla fine di questo
corso sarà rilasciato l'attestato di
"OPERATORE IN TECNICHE DI MASSAGGIO".
GRUPPO 1: DATE DEL CORSO a.a 2022/2023
5-6 novembre 2022 |
Linfodrenaggio estetico |
10-11 dicembre 2022 |
Massaggio Estetico |
21-22 gennaio 2023 |
Elementi di Massoterapia |
11-12 febbraio 2023 |
Massaggio Californiano |
4-5 marzo 2023 |
Elementi di Massaggio Sportivo |
1-2 aprile 2023 |
Massaggio Psicosomatico + Aromaterapia |
6-7 maggio 2023 |
Tecniche del Massaggio Integrative |
10-11 giugno 2022 |
Massaggio Circolatorio |
Le date degli ALTRI GRUPPI sono in fondo alla pagina.
Il corso si può iniziare da un incontro qualsiasi
ed è possibile recuperare gli incontri saltati al ciclo successivo
Il Corso di tecniche di Massaggio più esauriente e completo, per apprendere tutte le migliori e più importanti
tecniche manipolative e per scoprire, conoscere, rilassare,
tonificare e far rifiorire il corpo e la mente attraverso le
tecniche del massaggio.
Coniugando al meglio possibile
qualità , prezzo e quaà di conoscenze apprese, il Corso di Tecniche di Massaggo è da anni il corso ideale per coloro che desiderano
imparare bene l'arte del massaggio, come tramandato in millenni di
tradizione. Il corso, estremamente pratico, mette lo studente in
condizione di effettuare un massaggio completo e benefico su tutto
il corpo, secondo diversi stili e scuole, appropriato inoltre alle
più svariate esigenze del paziente e di conoscere gli effetti
profondi, fisici e psicologici, implicati in questa pratica antica
e olisticamente benefica.
Il Corso di tecniche di Massaggio ha una forte valenza "pratica", per dare strumenti pratici effettivi a coloro che lo frequentano in modo che dopo il corso e un adeguato training si possa lavorare. Il programma di questo corso formativo, però, va molto oltre le
semplici basi della tecnica manuale, proponendovi ulteriori
tecniche e metodi integrativi e utili a dare il meglio di sé
con la pratica del massaggio. Non a caso, il corso é condotto da
un eccellente team di operatori con notevole esperienza
applicativa e didattica alle spalle.
Non a caso sono state scelte, per questo corso, le tecniche più richieste nel settore e quindi più “spendibili”, avendo cura, inoltre, di coprire tutti i principali settori di applicazione del massaggio: estetico, sportivo, terapeutico, rilassamento e benessere.
In tal modo, a fine percorso il corsista si troverà a conoscere e padroneggiare un adeguato numero di tecniche e di strumenti che gli permetteranno di proporsi ed inserirsi in più contesti lavorativi, magari anche diversi fra loro (dal centro benessere “classico” al centro estetico; dalla società sportiva al centro di tecniche fisioterapiche-riabilitative), sempre che – ovviamente – non si preferisca operare privatamente e in proprio, in maniera autonoma ed indipendente, ma sempre con ampie prospettive d’intervento.
NOTE PROFESSIONALI
L’attività di operatore/operatrice in tecniche del massaggio (da NON confondersi con le pur attinenti professioni di estetista e di fisioterapista), anche se formalmente non “riconosciuta” come professione, è in forte espansione e la richiesta è costantemente in crescita. Nel settembre 2010 sono stati conteggiati oltre 34.000 centri benessere “ufficiali” sul territorio nazionale, un numero da allora sempre in crescita… ogni anno. Grazie anche ai nostri numerosi anni di esperienza documentabile, numerose aziende (fra le quali centri termali, spa, alberghi di lusso, villaggi vacanza, centri sportivi, centri estetici, studi fisioterapici…) ci contattano richiedendoci operatori ed operatrici, e siamo felici ed orgogliosi di aver potuto contribuire, direttamente o indirettamente, all’avviamento ed allo sviluppo professionale di molti dei nostri allievi, non pochi dei quali, oggi, gestiscono un centro benessere di loro proprietà .
SUCCESSIVI SVILUPPI NELLA FORMAZIONE
Il corso di TECNICHE DEL MASSAGGIO OCCIDENTALE (TDM) è rivolto soprattutto ai principianti, e si propone di fornire loro una buona preparazione di base, che già di per sé basterà per rendersi pienamente operativi dopo il corso ed essere tenuti in considerazione presso numerose aziende e strutture professionali.
A coloro che desiderano perfezionarsi ulteriormente (del resto il settore è in continua evoluzione e perciò anche abbastanza “competitivo”) e raggiungere così un elevato standard professionale, suggeriamo di seguire uno dei numerosi corsi “brevi” (di uno, due, tre weekend) che sono nella nostra offerta formativa, in modo da “specializzarsi” in qualche metodologia di massaggio ben definita.
PROGRAMMA del corso di
TECNICHE DI MASSAGGIO OCCIDENTALE
INTRODUZIONE AL MASSAGGIO e MASSAGGIO CIRCOLATORIO
Basi teoriche e pratiche del massaggio. Principi professionali. La figura del massaggiatore. L'ambiente ideale e gli accessori. Benefici e controindicazioni del massaggio. Preparazione ed uso corretto delle mani e del corpo. Manovre base e manovre accessorie nel massaggio. Il massaggio circolatorio: caratteristiche, benefici e sequenza completa del metodo.
Principi essenziali di massaggio estetico e massaggio sportivo.
Altri dettagli del Corso di Massaggio Circolatorio.
Orari: sabato 9.30/15.30 e domenica 9.30/13.30 (in ogni caso verificare gli orari nella tabella del proprio gruppo).
IL MASSAGGIO ESTETICO CON LE SUE APPLICAZIONI
Il massaggio estetico: applicazioni per cellulite, smagliature, rughe; trattamento specializzato per viso, piedi, gambe, glutei, addome; sequenze per migliorare il portamento e la postura. Il trattamento del seno.
Orari: sabato ore 9.30/15.30 e domenica 9.30/13.30 (in ogni caso verificare gli orari nella tabella del proprio gruppo).
CORSO DI LINFODRENAGGIO
Il Linfodrenaggio, è una delle più efficaci applicazioni del massaggio in assoluto, tra le più diffuse e richieste.
Un'eccellente tecnica terapeutica ed estetica convalidata da 70 anni di assidua sperimentazione. Nel corso di Linfodrenaggio verranno illustrati gli elementi base di anatomia, per una migliore comprensione ed efficacia della tecnica.
Altri dettagli del Corso di Linfodrenaggio
Orari: sabato ore 9.30/16.30 e domenica 9.30/16.30 (in ogni caso verificare gli orari nella tabella del proprio gruppo).
CORSO DI MASSAGGIO CALIFORNIANO
La meravigliosa tecnica del massaggio californiano, il re dei massaggi: un approccio olistico e psicosomatico alla persona, una tecnica di comunicazione profonda, una "meditazione a due". Tecniche complementari e di perfezionamento. Il trattamento breve. Il massaggio a "quattro mani".
Altri dettagli del Corso di Massaggio Californiano.
Orari: sabato ore 9.30/16.30 e domenica 9.30/15.30 (in ogni caso verificare gli orari nella tabella del proprio gruppo).
ELEMENTI DI MASSAGGIO SPORTIVO
Cenni di anatomia e fisiologia relativa all'apparato locomotore; bioenergetica del lavoro muscolare; parametri della prestazione fisica; alimentazione; aspetti teorici dell'esercizio fisico; cenni di metodologia dell'allenamento; pratica del massaggio PRE - INFRA - POST gara; applicazioni dettagliate del massaggio nei PRINCIPALI TIPI DI SPORT (per es.: calcio, ciclismo, tennis, nuoto…); tecniche di stretching; elementi di primo soccorso in caso di infortunio.
Orari: sabato ore 9.30/15.30 e domenica 9.30/15.30 (in ogni caso verificare gli orari nella tabella del proprio gruppo).
CORSO DI MASSAGGIO PSICOSOMATICO
Questo stage propone: Massaggio e aspetti psicoterapici. Somatizzazione delle tensioni. Stress e massaggio. Distensione e massaggio. Aree di tensione corporea e relazioni psico-emozionali. La lettura del corpo. Tecniche bioenergetiche. Massaggio profondo rilassante.
Altri dettagli del Corso di Massaggio Psicosomatico
Orari: sabato ore 10.00/15.00 (in ogni caso verificare gli orari nella tabella del proprio gruppo).
CORSO DI AROMATERAPIA
Gli oli essenziali e le loro applicazioni terapeutiche. Come miscelare ed utilizzare efficacemente le essenze. Le applicazioni generali dell'aromaterapia, come terapia a sé e combinatamente al massaggio.
Altri dettagli del Corso di Aromaterapia
Orari: domenica ore 9.30/16.30 (in ogni caso verificare gli orari nella tabella del proprio gruppo).
CORSO DI ELEMENTI DI MASSOTERAPIA
La digitopressione. Applicazioni terapeutiche del massaggio per: algie, colonna vertebrale, post-traumi, disturbi mestruali, ipertensione arteriosa, diabete mellito, sciatica, insonnia, ansia, nevrosi.
Altri dettagli del Corso di Elementi di Massoterapia
Orari: sabato ore 9.30/16.30 e domenica ore 9.30/13.30 (in ogni caso verificare gli orari nella tabella del proprio gruppo).
CORSO DI TECNICHE DEL MASSAGGIO INTEGRATIVE
Tecniche ad integrazione delle sequenze classiche di massaggio.
Altri dettagli del Corso di Tecniche del Massaggio Integrative
Orari: sabato e domenica, ore 9.30/13.30 (in ogni caso verificare gli orari nella tabella del proprio gruppo).
PROGRAMMA di ANATOMIA E FISIOLOGIA:
- Apparati e sistemi
- Anatomia e fisiologia dell’apparato osteo – articolare e connettivale
- Anatomia e fisiologia dell’apparato muscolo tendineo
- Anatomia e fisiologia dell’apparato respiratorio
- Anatomia e fisiologia dell’apparato cardio – circolatorio e linfatico
- Anatomia e fisiologia del sistema nervoso centrale e periferico
- Cenni di anatomia e fisiologia dell’apparato digerente e sistema endocrino
INFORMAZIONI SUL CORSO
Docenti
STEFANO FONTANA, PAOLO RAZZA, ROBERTO CALDARI
DURATA
16 giorni ( 8 weekend)
ATTESTATO
Si rilascia attestato di "operatore in TECNICHE DEL MASSAGGIO"
A CHI SI RIVOLGE
Il Corso è aperto a tutti. sia a coloro che già operano nel campo del massaggio e vogliono integrare le loro tecniche, sia ai principianti che si stanno avvicinando ora a queste conoscenze.
MATERIALE DIDATTICO INCLUSO
Dispensa illustrata sulle tecniche del Massaggio
Il Videocorso "Massaggio Californiano" di Stefano Fontana - Edizioni ISU
Il Videocorso "Linfodrenaggio" di Giancarlo Murgia - Edizioni ISU
Il Videocorso "Massaggio Estetico" di Stefano Fontana- Edizioni ISU
La dispensa di Massaggio Estetico
La dispensa di Terapia del Massaggio
La dispensa di Massaggio Psicosomatico
La dispensa degli Olii Essenziali
La dispensa di Anatomia e Fisiologia umana
CD con musica rilassante per accompagnare le sedute di massaggio
ORARIO
Sabato e domenica, vedere programma qui sopra e far riferimento alla tabella del proprio gruppo dove verranno segnalate in rosso eventuali modifiche.
OCCORRENTE
Asciugamano, telo da mare o lenzuolino, costume da bagno, tuta e materiale per appunti e ciabatte.
FREQUENZA
La frequenza costante al corso è fondamentale ed eventuali assenze non comportano detrazioni sulla quota prevista. Lo studente potrà recuperare eventuali assenze in corsi successivi.
COSTO E PAGAMENTO
Costo del corso 1600 €, rateizzabili in 8 rate da 200 €. Per i nuovi iscritti c'è da aggiungere il costo della tessera annuale.
SCONTO di 160 € per pagamento dell'intero corso entro il primo giorno di lezione: 1440 € anziché 1600 €
GRUPPO 2: DATE DEL CORSO a.a 2021/2022
Ci si può ancora inserire nel corso
29-30 gennaio 2022 |
Massaggio Circolatorio |
12-13 febbraio 2022 |
Elementi di Massaggio Sportivo |
12-13 marzo 2022 |
Massaggio Psicosomatico + Elementi di Massoterapia |
2 aprile 2022 |
Aromaterapia |
30 aprile - 1 maggio 2022 |
Linfodrenaggio estetico |
28-29 maggio 2022 |
Massaggio Estetico |
25-26 giugno 2022 |
Massaggio Californiano |