Corso di Formazione
RIFLESSOLOGIA PLANTARE INTEGRATA Evolutiva
corso pratico in 7 weekend
A ROMA,
in 7 weekend
a.a. 2021 - 2022
1200 € / anno + 30 tessera annuale
SPECIALE PROMO: primo weekend senza impegno: 180€
Corso riconosciuto CSEN
(gli incontri persi verrano recuperati)
Al termine del corso si potrà ritirare l'ATTESTATO di
RIFLESSOLOGIA PLANTARE INTEGRATA EVOLUTIVA
e al termine del modulo saràà possibile cominciare a lavorare.
Questo corso è un Modulo del Corso Triennale di Riflessologia,
ma può essere seguito indipendentemente.
Al termine di ciascun modulo si potrà ritirare il relativo Attestato e
al termine del triennio si rilascia Diploma Abilitativo.
ATTENZIONE!
Questo corso verrà attivato a Ottobre 2024 Questo corso fa parte del Corso triennale di Riflessologia Plantare: per chi vuole iscriversi subito quest'anno è attivo il modulo di RIFLESSOLOGIA PLANTARE TECNICHE PSICOSOMATICHE . I moduli sono indipendenti e già dopo aver seguito un solo modulo sarà possibile cominciare a lavorare.
Al termine di ciascun modulo si potrà ritirare il relativo Attestato e si potrà decidere se proseguire o meno il percorso. Al termine del triennio si rilascia Diploma Abilitativo.
Ci si potrà inserire fino al 3°incontro.
|
DATE DEL GRUPPO 1
data da definire |
L’approccio integrato evolutivo, Footwork, i Quattro Elementi e all’analisi del piede |
data da definire |
Strumenti di accertamento, massaggio di preparazione e analisi del potenziale |
data da definire |
L'elemento Aria (Pensare) e integrazioni operative |
data da definire |
L’elemento Fuoco (Agire) e l’ elemento Acqua (Sentire/Digerire) |
data da definire |
L’analisi delle linee del piede, il flusso delle emozioni e l’elemento Terra (Concretizzare/Essere) |
data da definire |
Le fasce di Fitzgerald e la tecnica dei Nove punti |
data da definire |
Verifiche pratiche e teoriche |
Questo corso è un Modulo del Corso Triennale di Riflessologia,
ma può essere seguito indipendentemente.
Al termine di ciascun modulo si potrà ritirare il relativo Attestato e
al termine del triennio si rilascia Diploma Abilitativo.
RIFLESSOLOGIA PLANTARE INTEGRATA EVOLUTIVA
Il corso annuale di Riflessologia Plantare, metodo Evolutivo, si propone di offrire agli allievi la conoscenza delle più avanzate metodiche di riflessologia del piede per poter lavorare con i clienti in direzione della loro evoluzione personale.
La riflessologia dei Quattro Flussi (Grinberg) ci offre la base di questo approccio coinvolgendo, in ma-niera integrale, il soggetto nel riconoscimento e nel cambiamento degli schemi mentali che sono alla ba-se dei disturbi di tipo cronico. Questo è possibile attraverso una progressiva presa di coscienza di ciò che si è realmente, attraverso la lettura del piede, e un lavoro che coinvolge il mondo interiore della persona, con onestà e senza alibi. Affiancando al Footwork di Grinberg le potenzià operative della “Teoria zo-nale” di Fitzgerald si dà vita ad una tecnica di lavoro efficacissima che consente la rielaborazione della memoria corporea del cliente, consentendogli di scoprire ed esprimere il proprio potenziale personale superando i blocchi comportamentali.
L’integrazione tra questi metodi, unica in Italia, consente all’operatore di avere a disposizione uno strumento potente di azione per lavorare con chi vuole uscire dai propri schemi di reazione, affrontare il dolore del cambiamento profondo e trasformare la propria esistenza con consapevolezza.
Il corso si svolge nei fine settimana ed è a numero chiuso. L’incontro conclusivo è dedicato alla verifica metodologica ed operativa e alla deontologia pro-fessionale. Oltre al monte ore di lezioni frontali è previsto un numero minimo di trattamenti (30) da svolgere per l’accesso alla verifica. Il corso è corredato da dispense e mappe, inclusi nel costo.
Gli allievi che abbiano già seguito parte dei programmi proposti, presso l'ISU, possono seguire i singoli corsi monotemtici. Per ulteriori informazioni contattare la scuola.
NOTA
Se il corsista lo desidera, dopo aver seguito questo corso, l'anno prossimo potrà scegliere di continuare il percorso formativo con il Corso triennale di Riflessologia Plantare Integrata.
PROGRAMMA di RIFLESSOLOGIA PLANTARE EVOLUTIVA
(Visto l'ampio anticipo il programma potrà subire variazioni a discrezione del docente.)
1° fine settimana
Sabato: Le attività preliminari e l’approccio integrato evolutivo
Cenni storici sulla RP. Il lavoro dell’operatore su di sé: attivazione dell’energia, circolazione dell’energia, esercizi per le mani e loro cura.
Il lavoro dell’operatore con gli altri: contatto con i piedi, osservazione del respiro e interventi su di esso, uso e gestione del dolore. L’osservazione del piede: regole e tecniche.Il Footwork di Avi Grinberg, i quattro elementi e i loro flussi. La Teoria zonale di Fitzgerald e le cinque fasce. Gli schemi mentali e le loro somatizzazioni osservate sul piede.
Osservazione del piede e del cliente: pratica.
Domenica: Introduzione al Footwork, ai Quattro Elementi e all’analisi del piede
Approfondimento sui quattro elementi e i loro flussi. Significato, correlazioni fisiologiche e funzionali degli elementi. Il potenziale di base. Segni generali di alterazione: elementi di lettura del piede. La preparazione del piede e i quattro tocchi.
Esercitazioni di analisi del piede e di massaggio preparatorio.
2° fine settimana
Sabato: La prima seduta e gli strumenti di accertamento
La prima seduta: accoglienza e analisi del piede. Scelta e condivisione degli obiettivi. Le somatizzazioni come guida nella scelta. Questionario mirato secondo il Footwork
Pratica di accoglienza e prima seduta. Consegna delle schede di tirocinio.
Domenica: Pratica del massaggio di preparazione e di analisi del potenziale e delle sue alterazioni.
3° fine settimana
Sabato: L’elemento Aria (Pensare)
Analisi generale delle dita e della colonna. Segni di eccesso di Aria. Le due bande dell’Aria
Esercitazioni sul flusso Aria 1.
Domenica: Integrazioni operative sull’Aria
L’analisi delle dita in relazione agli elementi: significato, posizione e forma. Analisi della colonna e scale temporali prenatale e postnatale.
Il tocco Aria. Esercitazioni di analisi e trattamento del flusso Aria 2.
4° fine settimana
Sabato: L’elemento Fuoco (Agire)
Analisi dei cuscinetti. Segni di eccesso di Fuoco. Le due bande del Fuoco
Esercitazione sul flusso Fuoco: analisi e trattamento. Il tocco Fuoco
Domenica: L’ elemento Acqua (Sentire/Digerire)
Mattina – Analisi dell’arco plantare. Segni di eccesso di Acqua. Le due bande dell’Acqua.
Pomeriggio - Esercitazione sull’Acqua. Il tocco Acqua.
5° fine settimana
Sabato: l’analisi delle linee del piede ed il flusso delle emozioni
Le suddivisioni interne dell’Acqua e l’analisi delle linee. Concetti di accelerazione e rallentamento. Il flusso delle emozioni e i punti di accumulo.
Esercitazione di analisi delle linee e di trattamento mirato.
Domenica: L’elemento Terra (Concretizzare/Essere)
Analisi di tallone e caviglia. Segni di eccesso di Terra. Le due bande della Terra
Esercitazione sulla Terra. Il tocco Terra.
6° fine settimana - Integrazioni operative
Sabato: Le fasce di Fitzgerald
La teoria zonale di Fitzgerald e le cinque fasce longitudinali, relazioni dita-fasce. Applicazioni operative. Correlazioni con altri sistemi di riflessologia.
Esercitazioni di analisi e trattamento integrando le Cinque fasce.
Domenica - La tecnica dei Nove punti. Sintesi operativa
L’uso dei Nove Punti come tecnica di sblocco dei Quattro Elementi.
Analisi delle situazioni e scelta della strategia. Adattamenti all’evoluzione del quadro.
7° fine settimana – Verifiche pratiche e teoriche
Sabato: Brainstorming ovvero tutte le cose da chiarire. Verifica dei percorsi personali e dei cambiamenti avvenuti. Esperienze durante il tirocinio.
Domenica: Verifiche pratiche (analisi e trattamento) e somministrazione del questionario di verifica.
Approfondimenti sulle verifiche e sulle esperienze svolte.
INFORMAZIONI SUL CORSO
DURATA
7 weekend
ATTESTATO
Si rilascia Certificato al termine del corso
A CHI SI RIVOLGE
Il Corso è aperto a tutti, sia a coloro che già operano nel campo del massaggio e vogliono integrare le loro tecniche, sia ai principianti che si stanno avvicinando ora a queste conoscenze.
MATERIALE DIDATTICO INCLUSO
Mappe, protocolli operativi e schemi dei vari trattamenti, dispense didattiche illustrate ed esame finale con certificato
MATERIALE DIDATTICO CONSIGLIATO
Avi Grinberg “Foot Analysis” Samuel Weiser Ltd
Avi Grinberg “La Paura, il Dolore e altri amici” The Grinberg Method Holland
Khrisnananda “A tu per tu con la paura” Feltrinelli
ORARIO
Sabato e Domenica ore
10.00/13.30 - 14.30 /18.00
OCCORRENTE
Tuta da ginnastica, possibilmente in cotone, un telo da mare o un lenzuolino e materiale per appunti.
COSTO E PAGAMENTO RATEALE
Il costo del corso è 1.200€ + tessera annuale.
La quota complessiva è rateizzabile:
in 6 rate mensili, di cui la prima da 180 €350€ e le successive 5 da 170€ cadauna.
FREQUENZA PARZIALE
E' possibile anche frequentare soltanto i fine settimana che interessano, in base all'argomento, con relativo attestato.
Costo di un weekend: 240€.
Costo di 2 weekend comperati contemporaneamente: 220€ cadauno.
SPECIALE SCONTO
10% di sconto con il pagamento anticipato dell’intero corso annuale in un’unica soluzione di 1080 €+ tessera (anziché 1200 € + tessera).